apri su Wikipedia

Obelisco della Minerva

L'obelisco della Minerva è uno dei nove obelischi egizi di Roma, collocato nella piazza della Minerva (la piazza della basilica di Santa Maria sopra Minerva). L'obelisco è posizionato sulla groppa di un elefante marmoreo, scolpito da Ercole Ferrata su disegno del Bernini nel 1667; l'intero complesso monumentale è popolarmente noto anche come il Pulcin della Minerva: "pulcino" nel dialetto dell'epoca stava per "porcino", riferito all'elefante "per le dimensioni ridotte e le forme rotonde, più adatte a un maialetto".

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Obelisco della Minerva"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale