Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Le altre aree protette sono aree naturali protette che non rientrano nell'Elenco ufficiale delle aree naturali protette stilato dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
La Piana di Firenze-Prato-Pistoia è una conca intermontana di origine alluvionale nell'entroterra della Toscana settentrionale nell'area dove si sviluppano gran parte delle aree urbane di Firenze, Prato e Pistoia.
Montemurlo è un comune italiano di 18 843 abitanti della provincia di Prato in Toscana, distante circa 8 km ad est di Pistoia e circa 20 km a nord-ovest di Firenze.
L'ex convento francescano di Bethlehem si trova nel comune di Prato in zona Galceti adiacente al Centro di Scienze Naturali nell'Area protetta del Monteferrato,
Il sistema delle aree naturali protette della Toscana copre quasi il 10% del territorio regionale, per una superficie totale di 227.000 ettari. Ne fanno parte 3 parchi nazionali, 3 parchi regionali, 2 parchi provinciali, 36 riserve naturali statali, 37 riserve naturali regionali e 52 aree naturali protette di interesse locale .
La battaglia di Montemurlo si svolse il 2 agosto 1537, tra i sostenitori di Cosimo I de' Medici, duca di Firenze, e i fuorusciti repubblicani, oppositori della presa di potere mediceo, capeggiati da Baccio Valori e Filippo Strozzi e filofrancesi. La vittoria del partito mediceo segnò la definitiva sconfitta dei ribelli e il consolidamento definitivo del dominio mediceo attraverso il ducato (poi granducato), che regnerà sulla Toscana fino all'estinzione della casata e, attraverso i successori Lorena, fino all'Unità d'Italia.
Bagnolo di Sopra è una frazione di Montemurlo in provincia di Prato, Toscana.
0574 è il prefisso telefonico del distretto di Prato, appartenente al compartimento di Firenze. Il distretto comprende gran parte della provincia di Prato ed il comune di Agliana (PT). Confina a est e a sud con il distretto di Firenze (055), a ovest di Pistoia (0573) e a nord di Porretta Terme (BO) (0534).