Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Palazzo Fabroni è il museo di arte contemporanea della città di Pistoia.
Il Museo San Fedele è un percorso artistico e religioso che si sviluppa nella cinquecentesca chiesa di San Fedele di Milano e negli ambienti circostanti. Promosso dai padri gesuiti, è un esempio di dialogo tra l'arte antica, moderna e contemporanea.
Georges Didi-Huberman (Saint-Étienne, 13 giugno 1953) è uno storico dell'arte e filosofo francese. Ha vissuto diversi anni a Roma, pensionante dell'Accademia di Francia di Villa Medici e quindi è stato a Firenze, ospite della Fondazione Bernard Berenson di Villa I Tatti. Insegna all'Ehess - École des hautes études en sciences sociales dove è maître de conférences dal 1990.
La cattedrale di Reggio Emilia, dedicata a santa Maria Assunta, è un edificio religioso situato in piazza Prampolini nel centro storico della città emiliana. Essa è la chiesa madre della diocesi di Reggio Emilia-Guastalla. La cattedrale è di impianto romanico, oggetto di numerose ricostruzioni e modifiche nel corso dei secoli.