Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Vittorio Cecchi Gori (Firenze, 27 aprile 1942) è un imprenditore, ex politico e produttore cinematografico italiano, figlio del noto produttore cinematografico Mario Cecchi Gori. Il film Il postino, prodotto insieme al padre e a Gaetano Daniele, gli valse la candidatura all'Oscar al miglior film nel 1996 e gli fece vincere il BAFTA al miglior film non in lingua inglese. Tra gli altri riconoscimenti ottenuti in carriera figurano tre David di Donatello su sette candidature.Dal febbraio 2020 sconta una pena per bancarotta fraudolenta in regime di detenzione domiciliare.
Luigi Radice, detto Gigi, anche Sergente di ferro (Cesano Maderno, 15 gennaio 1935 – Monza, 7 dicembre 2018), è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, promotore negli anni settanta del pressing a tutto campo.
Giorgio Gori (Bergamo, 24 marzo 1960) è un giornalista, produttore televisivo e politico italiano. Fondatore della casa di produzione televisiva Magnolia ed ex direttore di Canale 5 e di Italia 1, dal 10 giugno 2014 è sindaco di Bergamo a capo di una coalizione di centro-sinistra.
Benvenuti in casa Gori è un film del 1990 tratto dall'omonima commedia di Ugo Chiti e Alessandro Benvenuti. Il film ha avuto un seguito, Ritorno a casa Gori.
Il labirinto del fauno (El laberinto del fauno) è un film spagnolo-messicano del 2006 scritto e diretto da Guillermo del Toro. Si tratta della seconda parte di una duologia informale di film fantastici dello stesso regista (la prima è La spina del diavolo) ambientati durante la guerra civile e il dopoguerra spagnolo. Inizialmente era previsto un terzo film intitolato 3993 (in riferimento agli anni 1939 e 1993, due anni che avrebbero avuto un grande significato nel film dato che la storia era destinata a ruotare attorno all'apertura delle tombe della guerra civile, e doveva ancora una volta essere completamente in spagnolo); il progetto venne poi abbandonato per concentrarsi su Hellboy: The Golden Army.Presentato in concorso al Festival di Cannes 2006, il film si è rivelato uno straordinario successo di critica, al punto che secondo i calcoli del sito Metacritic risulta essere l'opera cinematografica più apprezzata a livello mondiale dell'intero 2006. Nel 2007 si è aggiudicato il premio al miglior film della National Society of Film Critics, e tre Premi Oscar: miglior fotografia, miglior scenografia e miglior trucco.Il 3 aprile 2019 Guillermo Del Toro annunciò la pubblicazione a luglio di un'antologia di racconti che approfondisce ed espande la mitologia alla base del film, scritta insieme a Cornelia Funke. Il romanzo è stato pubblicato in Italia il 15 ottobre 2019.
Giovanni Guidelli (Arezzo, 6 novembre 1966) è un attore italiano.
Daria Nicolodi (Firenze, 19 giugno 1950 – Roma, 26 novembre 2020) è stata un'attrice e sceneggiatrice italiana, in particolare di film di genere thriller e horror girati negli anni del sodalizio sentimentale e artistico con il regista Dario Argento.
Beatrice Cenci (Roma, 6 febbraio 1577 – Roma, 11 settembre 1599) fu una giovane nobildonna romana giustiziata per parricidio e poi assurta al ruolo di eroina popolare.