Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Rosa e Cornelia è un film italiano del 2000 diretto da Giorgio Treves.
Mimic un film horror fantascientifico del 1997, diretto da Guillermo del Toro.
Maze Runner - Il labirinto (The Maze Runner) un film del 2014 diretto da Wes Ball. una pellicola di fantascienza ambientata in un futuro distopico, adattamento cinematografico del romanzo Il labirinto (2009), scritto da James Dashner.
Il labirinto è una struttura, solitamente di vaste dimensioni, costruita in modo tale che risulti difficile per chi vi entra trovare l'uscita. Anticamente per lo più unicursale, ovvero costituito da un unico involuto percorso che conduceva inesorabilmente al suo centro, il labirinto è poi diventato sinonimo di tracciato multiviario o multicursale. In alternativa un tracciato inestricabile di strade, si può definire come un dedalo, termine chiaramente nato dalla figura del mitico Dedalo, il leggendario costruttore del labirinto di Creta per il re Minosse, il più noto tra quelli dell'antichità.
La forma dell'acqua - The Shape of Water (The Shape of Water) è un film del 2017 diretto da Guillermo del Toro. Il film ha vinto il Leone d'oro al miglior film alla 74ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e si è aggiudicato quattro Premi Oscar, su tredici candidature ricevute, vincendo il premio per il miglior film, il miglior regista, la migliore scenografia e la migliore colonna sonora.
L'uomo del labirinto un film del 2019 diretto da Donato Carrisi e tratto dal suo omonimo libro. Il film interpretato da Toni Servillo, Valentina Bell , Vinicio Marchioni e Dustin Hoffman. Il film stato distribuito nelle sale italiane il 30 ottobre 2019.
Guillermo del Toro Gómez (Guadalajara, 9 ottobre 1964) è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e scrittore messicano. Nella sua carriera di regista, del Toro ha alternato il proprio lavoro tra opere in lingua spagnola incentrate su temi dark fantasy, come le pellicole gothic La spina del diavolo (2001) e Il labirinto del fauno (2006), per il quale è stato candidato per due Oscar come miglior film straniero e migliore sceneggiatura originale, e classici film d'azione americani, come il film supereroistico sui vampiri Blade II (2002), il soprannaturale Hellboy (2004), il suo seguito Hellboy: The Golden Army (2008) e il monster movie fantascientifico Pacific Rim (2013). Il film fantasy La forma dell'acqua - The Shape of Water (2017) ha ricevuto le lodi della critica e ha vinto il Leone d'oro alla 74ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, facendo inoltre ricevere a del Toro due Oscar nelle categorie miglior regista e miglior film, oltre a una candidatura per la migliore sceneggiatura originale; del Toro ha ricevuto molti altri riconoscimenti per i suoi lavori da regista, vincendo nella suddetta categoria ai Golden Globe, ai BAFTA e ai Directors Guild of America Awards. In aggiunta alla sua attività da regista, del Toro è un prolifico produttore cinematografico, avendo prodotto film come The Orphanage (2007), Con gli occhi dell'assassino (2010), Biutiful (2010), Kung Fu Panda 2 (2011), Il gatto con gli stivali (2011), La madre (2013) e la serie TV d'animazione Trollhunters: I racconti di Arcadia. I lavori di del Toro sono caratterizzati da un forte legame con le fiabe e l'horror, con la volontà di infondere le sue opere di una bellezza estetica o poetica. Egli è da sempre affascinato dai mostri, che egli considera simboli di grande potere; è inoltre noto per il suo uso di immagini religiose e temi del cattolicesimo, di insettoidi e della celebrazione dell'imperfezione, dell'idea dell'oltretomba e dei meccanismi degli orologi, nonché per l'utilizzo di effetti speciali pratici, di una dominante illuminazione color ambra e per le sue frequenti collaborazioni con gli attori Ron Perlman e Doug Jones. È inoltre un grande amico dei registi connazionali Alfonso Cuarón e Alejandro González Iñárritu; i tre cineasti sono noti insieme come "I tre amigos del cinema".
Daria Nicolodi (Firenze, 19 giugno 1950 – Roma, 26 novembre 2020) è stata un'attrice e sceneggiatrice italiana, in particolare di film di genere thriller e horror girati negli anni del sodalizio sentimentale e artistico con il regista Dario Argento.
Athina Cenci (Coo, 13 marzo 1946) è un'attrice e cabarettista italiana. Ha vinto due volte il David di Donatello per la migliore attrice non protagonista per Speriamo che sia femmina (1986) e Compagni di scuola (1989).