Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Vivere o niente è il sedicesimo album in studio del cantautore italiano Vasco Rossi, uscito il 29 marzo 2011, a tre anni ed un giorno da quello precedente, Il mondo che vorrei. È stato l'album più venduto in Italia nel 2011.Il primo singolo estratto è stato Eh... già, pubblicato il 7 febbraio, mentre il secondo brano estratto è stato Manifesto futurista della nuova umanità, uscito il 6 maggio. Il terzo singolo estratto dal disco, Stammi vicino, viene pubblicato il 4 novembre 2011. Il 18 marzo, ad undici giorni dall'uscita, è stato annunciato che è possibile pre-ordinare l'album su iTunes: così facendo, è stata svelata la tracklist del disco, che comprende anche due Bonus Track. In 5 giorni il disco ha venduto 7 000 i-tunes lp e 113 567 copie registrando un record straordinario di vendite.In cinque giorni, dal 29 marzo al 3 aprile, il lavoro si è piazzato direttamente alla prima posizione della classifica degli album più venduti in Italia e vi è rimasto per otto settimane consecutive e fermato solo dall'uscita di Born This Way di Lady Gaga, tornando al primo posto già la settimana successiva. Questo evento ha scatenato un effetto traino poiché, più in generale, sono contemporaneamente presenti cinque album del cantautore nella top 100 a cui si aggiungono sei DVD live nelle prime 20 posizioni.
Giorgia Todrani, nota semplicemente come Giorgia (Roma, 26 aprile 1971), è una cantante, musicista e produttrice discografica italiana. Autrice di oltre 100 brani, è tra le cantanti più note in Italia, ma ha avuto riscontri di vendite positive anche in altri paesi come Olanda, Regno Unito, Spagna, Francia, Canada e Stati Uniti e nel mercato dell'America Latina. Secondo la nota rivista statunitense Billboard, è una delle migliori cantanti di tutti i tempi e potrebbe ottenere lo stesso successo che ha avuto in Italia anche negli Stati Uniti. La stessa rivista, infatti, la definisce "la quarta Voce più grande al mondo". Solo in Italia ha venduto circa sette milioni di copie, con 12 album nella top-ten italiana, 5 dei quali arrivati al numero uno, e 25 singoli top-ten di cui 5 numero uno. Ha partecipato quattro volte al Festival di Sanremo ottenendo nella categoria Big il primo, il terzo e il secondo posto; nell'edizione del 1995, in cui risultò vincitrice, fu la prima cantante nella storia del festival a conquistare quattro premi – Primo Posto Big, Premio della Critica (prima cantante ad aggiudicarsi entrambi i principali riconoscimenti), Premio Autori e Premio Radio e TV. Giorgia è una dei pochi cantautori romani ad avere vinto il Festival di Sanremo, e la prima di genere femminile. Inoltre nella storia del Festival è la prima concorrente donna a cui è stato chiesto un bis (precisamente nel 1996). Nella sua carriera ha anche vinto 14 Italian Wind Music Awards, l'MTV History Award, un Premio Lunezia, l'onorificenza UniMarche di Musicultura e un Nastro d'argento; ha inoltre ricevuto una candidatura al David di Donatello.
Friends (reso graficamente come F•R•I•E•N•D•S) è una sitcom statunitense creata da David Crane e Marta Kauffman, trasmessa sul network televisivo americano NBC dal 22 settembre 1994 al 6 maggio 2004; sono state realizzate in tutto dieci stagioni. La serie ruota attorno a un gruppo di sei amici a Manhattan, formato dalle ragazze Rachel, Monica e Phoebe, e dai ragazzi Ross, Chandler e Joey. La serie è stata prodotta dalla Bright/Kauffman/Crane Productions in collaborazione con la Warner Bros. Television. Kauffman e Crane iniziarono a sviluppare la sitcom sotto il titolo di Insomnia Cafe tra il novembre e il dicembre 1993. Presentarono l'idea a Bright, e insieme la proposero alla NBC. Dopo molti lavori e cambiamenti sulla sceneggiatura, includendo anche un cambio del titolo in Friends Like Us, la serie venne presentata come Friends.Le riprese della sitcom avvennero negli studi della Warner Bros. a Burbank, California. La chiusura della serie, trasmessa il 6 maggio 2004, fu vista da circa 52,5 milioni di persone, diventando il quarto series finale più visto della storia della televisione nonché l'episodio più visto del decennio.Friends ha sempre ricevuto recensioni positive durante la sua messa in onda, diventando una delle più popolari serie televisive. La sitcom ricevette una candidatura agli Emmy Award, vincendo il premio come miglior commedia per l'ottava stagione, nel 2002. Lo show occupa il 21º posto nella classifica delle miglior serie commedia di tutti i tempi. Nel 1997 l'episodio Come due aragoste fu posizionato al 100º posto dalla rivista Guide TV nella classifica dei 100 episodi più belli nella storia della TV.