Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
I Mille sono la più nota delle formazioni garibaldine, avendo preso parte alla campagna nell'Italia meridionale comandata da Giuseppe Garibaldi, durante la Spedizione dei Mille. Furono il primo nucleo dell'Esercito meridionale, che conquistò il Regno delle Due Sicilie per unirlo al Regno di Sardegna tramite annessione; pochi mesi dopo fu proclamato il Regno d'Italia sotto la dinastia di Casa Savoia.
Hai paura del buio? è il quinto album in studio del gruppo musicale italiano Afterhours, pubblicato nel 1997 dalla Mescal.
Giorgio Pasotti (Bergamo, 22 giugno 1973) è un attore e regista italiano.
Friends (reso graficamente come F•R•I•E•N•D•S) è una sitcom statunitense creata da David Crane e Marta Kauffman, trasmessa sul network televisivo americano NBC dal 22 settembre 1994 al 6 maggio 2004; sono state realizzate in tutto dieci stagioni. La serie ruota attorno a un gruppo di sei amici a Manhattan, formato dalle ragazze Rachel, Monica e Phoebe, e dai ragazzi Ross, Chandler e Joey. La serie è stata prodotta dalla Bright/Kauffman/Crane Productions in collaborazione con la Warner Bros. Television. Kauffman e Crane iniziarono a sviluppare la sitcom sotto il titolo di Insomnia Cafe tra il novembre e il dicembre 1993. Presentarono l'idea a Bright, e insieme la proposero alla NBC. Dopo molti lavori e cambiamenti sulla sceneggiatura, includendo anche un cambio del titolo in Friends Like Us, la serie venne presentata come Friends.Le riprese della sitcom avvennero negli studi della Warner Bros. a Burbank, California. La chiusura della serie, trasmessa il 6 maggio 2004, fu vista da circa 52,5 milioni di persone, diventando il quarto series finale più visto della storia della televisione nonché l'episodio più visto del decennio.Friends ha sempre ricevuto recensioni positive durante la sua messa in onda, diventando una delle più popolari serie televisive. La sitcom ricevette una candidatura agli Emmy Award, vincendo il premio come miglior commedia per l'ottava stagione, nel 2002. Lo show occupa il 21º posto nella classifica delle miglior serie commedia di tutti i tempi. Nel 1997 l'episodio Come due aragoste fu posizionato al 100º posto dalla rivista Guide TV nella classifica dei 100 episodi più belli nella storia della TV.
Questa è la discografia completa della cantautrice italiana Giorgia, consistente in 20 album pubblicati tra il 1994 ed il 2016 in Italia e all'estero, tra album in studio, album dal vivo, raccolte, EP e DVD. La discografia contiene anche 52 singoli ufficiali, altrettanti promozionali e di beneficenza, circa trenta video musicali, e sei colonne sonore. Giorgia ha conquistato con i suoi album 12 top-ten e 5 numeri uno, mentre tra i suoi singoli la top-ten è stata ottenuta da 24 singoli di cui 5 arrivati al numero uno. Lei detiene il record per essere la cantante donna della sua generazione con più settimane di presenza nelle classifiche FIMI-Nielsen, e ha venduto circa 7 milioni di copie tra album, dvd e singoli. Le sue qualità vocali paragonate a quelle di Whitney Houston e Mina, sono state lodate dalla critica specializzata, da importanti artisti internazionali e dalla rivista statunitense Billboard che l'ha definita "quarta ugola al mondo per le sue qualità tecniche espressive emotive e di estensione". Ha partecipato 3 volte al Festival di Sanremo conquistando rispettivamente 1º, 3º e 2º posto. Ha vinto inoltre 8 Italian e Wind Music Awards, un Premio Lunezia, un David di Donatello ed un Nastro d'argento. Nel 1995, al "Festival della Canzone Italiana" ha vinto 4 premi in una sola serata (Primo posto Big, Premio Radio/TV, Premio Autori e Premio "Mia Martini") detiene quindi il record per essere l'artista che si è aggiudicata più premi al Festival di Sanremo in una sola edizione. Giorgia è tra le 5 artiste donne che hanno venduto più dischi tra il 2000 e il 2010, nonché l'artista Italiana ad aver venduto più dischi tra album e singoli nel 2002, il suo singolo "Gocce di memoria" è il singolo italiano più venduto nel 2003. Nel totale in Italia ha venduto più di 7.000.000 di copie certificate dalla FIMI. Anche se per motivi personali, nonostante le numerose opportunità, non ha mai voluto tentare seriamente di fare successo all'estero e nonostante la rivista Billboard la definì "In grado di fare lo stesso successo pure negli USA", ha avuto significativi riscontri di vendita anche in altri paesi. Dal 2007 ad oggi ha venduto con i soli singoli circa 950.000 copie mentre con un EP live (disponibile solo in digitale su iTunes) e 5 album ha venduto circa 980.000 copie per un totale di circa 1.930.000 vendute.
Auchan (pronuncia: /o.ʃɑ̃/) è una catena francese di supermercati e ipermercati, considerata una delle principali aziende operanti nel settore della grande distribuzione a livello internazionale. La catena è parte del gruppo aziendale dell'Associazione Famiglia Mulliez, che possiede tra l'altro anche l'azienda Kiabi. Nel maggio 2019, Conad ha rilevato le attività italiane della francese Auchan con un investimento di un miliardo di euro; Conad diventa così il primo gruppo della grande distribuzione in Italia con una quota del giro d'affari che nel settore si attesterà attorno al 18%, lasciando Coop al secondo posto con il 13,7%.
Agliana è un comune italiano di 18 181 abitanti della provincia di Pistoia in Toscana. Il suo territorio è delimitato a nord dal torrente Bure, ad est dal torrente Calice, a sud dal torrente Ombrone Pistoiese ed è attraversato, da nord ovest a sud est, dal torrente Brana. Si trova sull'asse viario che collega tra loro alcune delle maggiori città d'arte e turistiche della Toscana, ovvero Firenze, Prato, Pistoia e Lucca.