Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Susanna e i vecchioni è un dipinto a gesso su carta realizzato indicativamente nel 1720 dal pittore italiano Giambattista Pittoni e conservato al Metropolitan Museum of Art di New York.
La tabella successiva è un elenco, non completo, delle principali opere di Giovanni Battista Pittoni, elencate per collocazione e cronologicamente. Le opere più preziose di Pittoni sono quelle di piccole dimensioni, che raffigurano Madonne con bambino e recanti il tipico colore "blu Pittoni". Le opere dell'artista non sono quasi mai firmate o datate. Molte delle opere sono andate disperse e distrutte durante le due guerre mondiali.
Giovanni Battista Pittoni, noto anche come Giambattista Pittoni (Venezia, 6 giugno 1687 – Venezia, 16 novembre 1767), è stato un pittore e docente italiano, cittadino della Repubblica di Venezia. A partire da Sebastiano Ricci e assieme a Giovanni Antonio Pellegrini, Rosalba Carriera, Jacopo Amigoni e non ultimo Giambattista Tiepolo è considerato tra i più rilevanti esponenti del Rococò veneziano.