Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
I Giancattivi sono stati un trio comico pratese-fiorentino diventato celebre alla fine degli anni settanta e scioltosi nel 1985. Divennero noti al grande pubblico grazie al programma televisivo della RAI Non stop nel 1977 - 1978. I Giancattivi furono un trio nel corso di tutta la loro storia, ma la composizione del gruppo variò più volte nel corso degli anni. Gli elementi permanenti della formazione furono sempre Alessandro Benvenuti e Athina Cenci mentre la posizione del terzo componente venne occupata nel tempo da vari artisti e personaggi di spettacolo. Tra questi il più famoso fu senz'altro Francesco Nuti.
Francesco Nuti (Firenze, 17 maggio 1955) è un attore, regista, sceneggiatore produttore cinematografico e cantante italiano.
Ebe Stignani (Napoli, 11 luglio 1903 – Imola, 6 ottobre 1974) è stata un mezzosoprano italiano.
Carlo Monni (Campi Bisenzio, 23 ottobre 1943 – Firenze, 19 maggio 2013) è stato un attore e poeta italiano.
Barbara Eden, nome d'arte di Barbara Jean Morehead (Tucson, 23 agosto 1931), è un'attrice e cantante statunitense, conosciuta per il ruolo di Jeannie, protagonista della sitcom Strega per amore.
Barbara Cola (Bologna, 8 febbraio 1970) è una cantante e attrice italiana.
Barbara, pseudonimo di Monique Andrée Serf (Parigi, 9 giugno 1930 – Neuilly-sur-Seine, 24 novembre 1997), è stata una cantautrice e attrice francese. Il suo nome d'arte deriva dal nome di sua nonna, Varvara Brodsky, di origine russa.