Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Hitachi Rail S.p.A. (prima Hitachi Rail Italy S.p.A.) è una società per azioni italiana che opera nella produzione e commercializzazione di materiale rotabile con sede e stabilimenti a Napoli, Pistoia e Reggio Calabria, in Italia, di proprietà dell'azienda giapponese Hitachi.
AnsaldoBreda S.p.A. è una società italiana che opera nel settore della costruzione di veicoli ferroviari, nata dalla fusione di Ansaldo Trasporti con la Breda Costruzioni Ferroviarie (BCF). La società fu costituita nel 2001 dal gruppo Finmeccanica, che nel 2015 ha ceduto il ramo di azienda ferroviario alla giapponese Hitachi. A seguito del parziale passaggio di proprietà, AnsaldoBreda S.p.a. continua tuttora ad operare limitatamente nel settore ferroviario per completare le attività residuali inerenti molteplici commesse di revamping, service e retrofit.
I calanchi sono un fenomeno geomorfologico di erosione del terreno che si produce per l'effetto di dilavamento delle acque su rocce argillose degradate, con scarsa copertura vegetale e quindi poco protette dal ruscellamento: si tratta (più semplicemente) dei profondi solchi nel terreno lungo il fianco di un monte o di una collina.
Il BredaMenarinibus Monocar 221 è un autobus italiano prodotto tra il 1995 e il 1998.
La Biblioteca San Giorgio è la biblioteca pubblica del comune di Pistoia e la capofila della Rete bibliotecaria pistoiese, una delle maggiori biblioteche pubbliche della Toscana.
Agliana è un comune italiano di 18 181 abitanti della provincia di Pistoia in Toscana. Il suo territorio è delimitato a nord dal torrente Bure, ad est dal torrente Calice, a sud dal torrente Ombrone Pistoiese ed è attraversato, da nord ovest a sud est, dal torrente Brana. Si trova sull'asse viario che collega tra loro alcune delle maggiori città d'arte e turistiche della Toscana, ovvero Firenze, Prato, Pistoia e Lucca.