apri su Wikipedia

Bullismo scolastico

La violenza scolastica (conosciuta anche come bullismo scolastico, o in inglese bullying) è qualsiasi forma di abuso psicologico, verbale o fisico che si verifica ripetutamente tra gli studenti per un certo periodo di tempo, in classe e attraverso i social network; quest'ultimo prende il nome di cyberbullismo. Statisticamente, il tipo di violenza dominante è di tipo emotivo e si verifica per lo più in classe e nei cortili delle scuole. I protagonisti dei casi di bullismo scolastico sono di solito bambini in età adolescenziale, con una percentuale leggermente più alta di ragazze nel profilo delle vittime.Il bullismo scolastico è una forma caratteristica ed estrema di violenza scolastica. Questo tipo di violenza scolastica è quindi caratterizzato da una ripetizione della stessa, volta a intimidire la vittima, che implica un abuso di potere, esercitato da un aggressore più forte (sia che questa forza sia reale o percepita soggettivamente) del primo. Il soggetto maltrattato viene così esposto fisicamente ed emotivamente al maltrattatore, generando di conseguenza una serie di effetti psicologici (anche se questi non fanno parte della diagnosi); è comune che il maltrattato viva nel terrore all'idea di frequentare la scuola e si mostri molto nervoso, triste e solitario nella sua vita quotidiana. In alcuni casi, la durezza della situazione può portare a pensieri di suicidio e persino alla sua materializzazione, queste sono conseguenze delle molestie subite da persone di tutte le età. Possono essere più inclini a essere vittime del bullismo i bambini affetti da sindrome di Down, autismo, sindrome di Asperger, sindrome di Tourette, ecc.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Bullismo scolastico"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale