apri su Wikipedia

Burraco

Il Burraco, più raramente detto Buracco, è un gioco di carte della famiglia della Pinnacola, nato probabilmente in Uruguay intorno agli anni quaranta come variante della Canasta (dalla quale comunque si differenzia sensibilmente in regole e tattiche), diffusosi in Italia intorno agli anni ottanta. L'etimologia del nome è incerta: l'ipotesi più probabile è che derivi dal portoghese buraco ("setaccio"), sebbene non sia chiaro il legame del termine con il gioco in sé; Buraco è anche il nome di una versione del gioco diffusa in Brasile. Una versione nota come Burako è diffusa in Argentina.Si gioca con due mazzi di carte francesi, comprensivi dei quattro jolly. Nella versione più giocata, i quattro giocatori si affrontano in due coppie. Altre versioni dipendono dal numero dei giocatori: è possibile giocare singolarmente, a squadre ed esiste una variante del gioco con tre giocatori. Le regole esposte di seguito fanno riferimento al Burraco italiano come codificato dalle principali associazioni. Le divergenze tra i diversi regolamenti vigenti riguardano soprattutto i punteggi attribuiti ad alcune combinazioni di carte.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Burraco"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale