Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Un lettore CD o lettore cd è un tipo di unità di memoria di massa che si contraddistingue per essere destinato alla lettura dei dati memorizzati su compact disc. I lettori CD sono in grado di leggere, oltre ai formati fisici del CD come il CD-R e CD-RW, i numerosi formati logici del CD (CD Audio, Video CD, Super Video CD, ecc.) se il computer è dotato di apposito software.
Il Digital Video Compact Disc, comunemente abbreviato in Video CD, in sigla VCD, fu uno standard di videoregistrazione su compact disc. In ambito commerciale, come formato per la vendita di film o altro tipo di materiale filmato, ebbe in passato solo una timida diffusione, non arrivando mai a rappresentare un vero e proprio concorrente per lo standard VHS. In passato erano in vendita lettori appositamente dedicati alla riproduzione di Video CD. Oggi sono stati sostituiti completamente dai lettori di DVD-Video i quali sono normalmente anche compatibili con il Video CD. Oltre che su lettori appositamente dedicati, era possibile leggere i Video CD anche su computer dotati di lettore di CD o DVD e dotati di apposito software. Lo standard Video CD nacque dall'attività del VCD Consortium, un consorzio composto da Sony, Philips, Matsushita (Panasonic) e JVC. Il logo era distribuito su licenza della Philips a coloro che producevano lettori e supporti ottici che rispettavano gli standard descritti dal mansionario denominato White Book.
Il compact disc (nome inglese che tradotto letteralmente significa "disco compatto", abbreviato nella sigla CD o cd; anche, meno utilizzato, compact disk) un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale.
Il Blu-ray o Blu-ray Disc (sigla ufficiale BD) è un supporto di memoria di tipo ottico. Fu progettato da Sony per soppiantare il DVD, in quanto, a differenza di quest'ultimo, è in grado di memorizzare contenuti in Full HD (1080p) e Ultra HD (2160p). Il disco di plastica ha un diametro di 120 mm e uno spessore 1,2 mm, le stesse dimensioni di CD e DVD.Il nome "Blu-ray" si riferisce al laser blu utilizzato per leggere il disco, che consente di memorizzare informazioni con una maggiore densità, rispetto al laser rosso usato per i DVD.