Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Un lettore CD o lettore cd è un tipo di unità di memoria di massa che si contraddistingue per essere destinato alla lettura dei dati memorizzati su compact disc. I lettori CD sono in grado di leggere, oltre ai formati fisici del CD come il CD-R e CD-RW, i numerosi formati logici del CD (CD Audio, Video CD, Super Video CD, ecc.) se il computer è dotato di apposito software.
Il compact disc (nome inglese che tradotto letteralmente significa "disco compatto", abbreviato nella sigla CD o cd; anche, meno utilizzato, compact disk) un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale.
Il Compact Disc Digital Audio (abbreviazioni comuni: CD Audio, Audio CD, CD-Audio, Audio-CD, CD-DA, CDDA) è una tipologia di Compact Disc contenente esclusivamente audio digitale, utilizzato come supporto audio. Il CD Audio è stato creato congiuntamente dalla Sony e dalla Philips. La prima versione definitiva delle specifiche tecniche del CD Audio è stata finalizzata nel 1980. Nel 1982 sono stati commercializzati i primi CD Audio e il primo modello di riproduttore di CD Audio disponibile in commercio, il Sony CDP-101. Da un punto di vista cronologico, il CD Audio è stato la prima applicazione pratica del Compact Disc. Dal CD Audio in seguito sono derivati tutti gli altri formati e utilizzi del Compact Disc.
Il Blu-ray o Blu-ray Disc (sigla ufficiale BD) è un supporto di memoria di tipo ottico. Fu progettato da Sony per soppiantare il DVD, in quanto, a differenza di quest'ultimo, è in grado di memorizzare contenuti in Full HD (1080p) e Ultra HD (2160p). Il disco di plastica ha un diametro di 120 mm e uno spessore 1,2 mm, le stesse dimensioni di CD e DVD.Il nome "Blu-ray" si riferisce al laser blu utilizzato per leggere il disco, che consente di memorizzare informazioni con una maggiore densità, rispetto al laser rosso usato per i DVD.