apri su Wikipedia

Caccia alle streghe nella Signoria della Mirandola

La caccia alle streghe nella Signoria della Mirandola fu un serie di processi per stregoneria che dal 1522 al 1525 si verificarono a Mirandola, all'epoca governata da Giovanni Francesco II Pico della Mirandola, e che portarono all'uccisione di dieci persone (sette uomini e tre donne), arse vive sul rogo allestito sulla piazza principale della città-fortezza emiliana.A seguito di tali processi, Gianfrancesco Pico scrisse il Libro detto strega o delle illusioni del demonio (Strix, sive de ludificatione daemonum), opera rinascimentale molto conosciuta e tradotta anche in più edizioni in lingua italiana, considerata il primo vero trattato di demonologia pubblicato in lingua volgare.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Caccia alle streghe nella Signoria della Mirandola"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale