apri su Wikipedia

Libro detto strega o delle illusioni del demonio

La strega, ovvero degli inganni de' demoni, tradotto anche come Libro detto strega o delle illusioni del demonio (titolo originale: Strix, sive de ludificatione daemonum) è un dialogo scritto nel 1523 da Giovanni Francesco II Pico della Mirandola, signore della Mirandola e nipote del celebre filosofo Giovanni Pico della Mirandola. L'opera, che riprende i temi del Malleus maleficarum, fu molto conosciuta durante il Rinascimento e tradotta anche in più edizioni in lingua italiana. Venne utilizzata da importanti inquisitori e umanisti dell'epoca, fra cui Bartolomeo Spina e Jean Bodin.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Libro detto strega o delle illusioni del demonio"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale