Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La licenza di porto di armi in Italia è una particolare autorizzazione amministrativa che permette ai cittadini italiani che ne sono titolari di portare o trasportare un'arma al di fuori della propria abitazione. Essa funge anche da documento di riconoscimento in Italia.
Un fucile a canne mozze è un fucile da caccia a canne lisce affiancate (doppietta) a cui sono state mozzate le canne e, in genere, di cui è stato anche modificato il calcio. Tali accorgimenti servono a contenerne la lunghezza in modo da poterlo utilizzare più facilmente tra la vegetazione. Essendo a canne lisce senza rigatura, utilizza cartucce a pallini, a pallettoni o a palla singola asciutta. In Italia questa tipologia di fucile viene detta anche lupara. Utilizza cartucce caricate con pallettoni da 6 millimetri, tecnicamente un munizionamento spezzato N.7/0. Negli anni 1930, negli Stati Uniti, Regno Unito e Canada resero obbligatorio avere un porto d'armi per possedere queste armi da fuoco. I fucili a canne mozze sono soggetti a restrizioni legali a seconda della giurisdizione. Essi vengono adoperati anche in uso militare e dalla polizia di tutto il mondo.
La Benelli Armi Spa è un'azienda italiana produttrice di armi da fuoco con sede in Urbino (Provincia di Pesaro e Urbino). Fondata nel 1967, è specializzata nella produzione di fucili semiautomatici per uso venatorio, sportivo e per la difesa ed esporta in 78 Stati del mondo.
Le armi da caccia sono una categoria di armi cui l'uomo, nel corso della storia, ha fatto espressamente ricorso per la attività venatoria.