Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il platino è un metallo, è l'elemento chimico di numero atomico 78 e il suo simbolo è Pt. È un metallo di transizione, malleabile, duttile (è il metallo più duttile dopo oro e argento) di colore bianco-grigio. Resiste alla corrosione e si trova sia allo stato nativo che in alcuni minerali di nichel e rame. Il platino è usato in gioielleria, nella realizzazione di attrezzi da laboratorio, contatti elettrici, elettrodi per candele d'accensione, termoresistenze (PT 25, PT 100, PT 1000, ecc...) e termocoppie (tipo S, B, R) per le misura di temperatura, odontoiatria e dispositivi antinquinamento delle automobili, per la realizzazione di catalizzatori per l'industria chimica.
Il bismùto è l'elemento chimico di numero atomico 83 e il suo simbolo è Bi. È un metallo pesante e fragile, di aspetto bianco-roseo e il cui comportamento chimico è simile a quello dell'arsenico e dell'antimonio. È il più diamagnetico dei metalli e, con l'eccezione del mercurio, quello con la minore conducibilità termica. Composti del bismuto esenti da piombo sono usati nell'industria cosmetica e in applicazioni mediche.
L’Hastings Cutoff era una via alternativa, verso ovest, seguita dagli emigranti per recarsi in California, proposta da Lansford Hastings in The Emigrant's Guide to Oregon and California. La spedizione Donner prese questa strada.
Tabella degli elementi chimici ordinati per numero atomico colorati in funzione del tipo. È riportato anche il nome, il simbolo, il gruppo, la massa atomica e lo scopritore.
I California Golden Bears sono la squadra di football americano di college che rappresenta l'Università della California, Berkeley. Gioca le partite interne nel California Memorial Stadium, costruito in onore delle vittime della prima guerra mondiale. Dal 2013 l'allenatore della squadra è Sonny Dykes. La squadra ha vinto cinque titoli nazionali, l'ultimo dei quali nel 1937.
La California (/kaliˈfɔrnja/, in spagnolo [kaliˈfoɾnja]; in inglese , [ˌkæɫɪˈfɔɹnjə]) è uno stato federato degli Stati Uniti d'America situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico). È il più popoloso stato degli Stati Uniti, il terzo per superficie ed è variegato sia per geografia fisica sia da un punto di vista demografico. La California meridionale è densamente popolata, mentre quella settentrionale lo è di meno. La grande maggioranza della popolazione vive entro 80 km di distanza dall'oceano Pacifico. La sua abbreviazione postale è CA.
Bel Air o Bel Air Estates è un distretto nella zona Westside della città di Los Angeles, in California. Fondata nel 1923, è sede del The Hannah Carter Japanese Garden e della American Jewish University.
La Bassa California (in spagnolo Baja California) è uno stato federato del Messico.