apri su Wikipedia

Caninae

I canini (Caninae Fischer de Waldheim, 1817) sono una sottofamiglia di canidi che comprende tutte le specie viventi e i loro parenti fossili più stretti. Si distinguono dagli esperocionini e dai borofagini (sottofamiglie di canidi estinti) dai loro musi e arti allungati, un numero di dita ridotto e la presenza d'un legamento nucale. I canini si trovano su tutti i continenti tranne l'Antartide, avendo colonizzato il mondo naturalmente o con l'aiuto umano lungo i millenni. L'odierna volpe rossa, infatti, è il mammifero selvatico più diffuso. Certe specie, come gli sciacalli e i coyote, si sono adattati bene all'espansione umana, mentre altre, come il caberù, sono minacciate dall'estinzione. In Italia, esistono tre specie selvatiche: la volpe rossa, il lupo grigio e lo sciacallo dorato. I primi due sono presenti sulla penisola sin dal Pleistocene medio, mentre l'ultimo è un'aggiunta recente, colonizzando l'Italia nordorientale a partire dai primi anni ottanta.Variano in dimensione dal fennec insettivoro, pesante solo un chilo e mezzo, al lupo grigio, che può raggiungere 60 chili. Tutti i canini dispongono d'una corporatura più o meno uniforme, avendo musi allungati, orecchie erette, denti adattati a frantumare ossa e affettare carne, arti lunghi, e code folte. Sono generalmente animali sociali, vivendo in nuclei familiari o piccoli gruppi cooperativi. Tipicamente è solo la coppia dominante a riprodursi, e una cucciolata viene allevata all'anno in una tana sotterranea. I canini comunicano tramite gli odori e i vocalizzi. Sono notevoli per la loro intelligenza, e almeno uno, il cane, è stato fra i primi animali addomesticati dall'uomo. Tra le altre specie addomesticate attraverso la selezione artificiale vi è la volpe rossa domestica e il culpeo. Oltre l'addomesticamento di quest'ultimi, i canini selvatici sono di importanza pratica per l'uomo come animali da caccia e pelliccia, sterminatori di roditori nocivi, predatori di bestiame, e portatori di varie malattie.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Caninae"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale