apri su Wikipedia

Carlo Massei

Carlo Massei (Lucca, 31 agosto 1793 – Lucca, 9 agosto 1881) è stato un avvocato, storico e politico italiano. Fu deputato per quattro mandati e senatore del regno d'Italia nella XIII legislatura. Fu coinvolto nel processo per i fatti del 1831-32 e, successivamente, protagonista di primo piano nelle vicende politiche del 1848-49. Ebbe parte nel governo costituzionale della Toscana quale prefetto di Grosseto, poi durante il governo provvisorio democratico, fu deputato di Lucca alla Costituente e fece parte della Commissione governativa di Livorno. Fu perseguitato dalla reazione, dapprima deputato all'Assemblea toscana nel 1859, poi al Parlamento italiano (1860, 1863-65, 1872-76) e senatore del Regno d'Italia (nominato il 16 marzo 1879). Dal 1826 fu socio dell'Accademia Lucchese e suo segretario per scienze dal 1865. Fu molto amico di Francesco Domenico Guerrazzi. Fratello del conte avvocato Giovanni Massei, ciambellano di Carlo I principe di Lucca.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Carlo Massei"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale