apri su Wikipedia

Carolina di Borbone-Parma

Carolina Maria di Borbone-Parma (Carolina Maria Teresa Giuseppa Giovanna; Parma, 22 novembre 1770 – Dresda, 1º marzo 1804) fu principessa di Parma, Piacenza e Guastalla e Infanta di Spagna per nascita e principessa ereditaria di Sassonia per matrimonio. Per suggellare l'alleanza con il regno di Sassonia, venne data in sposa al principe ereditario Massimiliano di Sassonia, come sua madre Maria Amalia, fu un accanita sostenitrice del Dispotismo illuminato, finché non morì sua zia, la regina francese Maria Antonietta, da allora si schierò dalla parte dei più accaniti conservatori.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Carolina di Borbone-Parma"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale