apri su Wikipedia

Cerchio di Brocard

Nella geometria piana, considerato un triangolo ABC, il suo punto di Lemoine K ed il suo circoncentro O, riveste notevole interesse il cerchio che ha per diametro il segmento OK (e per centro il punto medio di tale segmento, ossia il centro del primo cerchio di Lemoine); il cerchio così ottenuto prende il nome di cerchio di Brocard, in onore del suo scopritore il matematico francese Pierre Brocard (1845-1922).

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Cerchio di Brocard"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale