Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo è un museo con sede a Roma. Progettato dall'architetto Zaha Hadid e gestito dall'omonima fondazione del Ministero per i beni e le attività culturali, è diviso in due sezioni: MAXXI arte e MAXXI architettura.
Enzo Nenci (Mirandola, 28 aprile 1903 – Virgilio, 10 marzo 1972) è stato uno scultore e disegnatore italiano.
Cesare Pietroiusti (Roma, 21 marzo 1955) è un artista italiano.
Palazzo Colonna è uno storico palazzo del centro di Marino, in provincia di Roma, nell'area dei Castelli Romani. Attualmente, ospita la sede municipale del Comune di Marino. Il palazzo venne edificato tra gli anni trenta del Cinquecento e gli anni venti del Seicento per volere di vari esponenti della famiglia Colonna, sfruttando le strutture preesistenti di una fortificazione probabilmente già esistente attorno all'XI secolo. Il progetto originario era stato affidato all'architetto Antonio da Sangallo il Giovane, ma l'aspetto attuale dell'edificio -rimasto incompiuto su due fronti- è dovuto agli interventi successivi di altri progettisti, tra cui Girolamo Rainaldi.Il palazzo rimase proprietà personale della famiglia Colonna fino al 1916, quando venne ceduto in enfiteusi perpetua al Comune di Marino che vi installò la sede municipale. Durante la seconda guerra mondiale, il palazzo venne quasi completamente distrutto dal bombardamento aereo anglo-americano del 2 febbraio 1944, e ricostruito entro il 1958.
Gino De Dominicis (Ancona, 1º aprile 1947 – Roma, 29 novembre 1998) è stato un artista italiano. Controverso protagonista dell'arte italiana del secondo dopoguerra, ha utilizzato diverse tecniche e si è definito pittore, scultore, filosofo e architetto. Il suo lavoro tende a rendersi indipendente sia dalle mode che dai gruppi della neoavanguardia. Dunque, non è inquadrabile in una precisa corrente artistica: né nell'Arte Povera, né nella Transavanguardia, né nell'Arte Concettuale, che respinse irridendola. Volendo sottrarre il più possibile la sua opera all'omologazione del mondo dell'arte contemporanea, si è circondato di un alone di mistero e di irreperibilità, centellinando sia mostre che apparizioni pubbliche e osteggiando la pubblicazione di cataloghi o libri sulla sua produzione, non riconoscendo alla fotografia valore documentario o pubblicitario.
La prima stagione della serie televisiva Supergirl è stata trasmessa in prima visione assoluta sul canale statunitense CBS dal 26 ottobre 2015 al 18 aprile 2016. La trasmissione del quarto e del quinto episodio negli Stati Uniti è stata invertita per evitare che Il super treno, la cui trama vede la protagonista fronteggiare degli attentati, andasse in onda pochi giorni dopo gli attentati a Parigi. In Italia, la prima stagione è stata trasmessa in prima visione sul canale pay Premium Action dal 2 aprile al 2 luglio 2016; i primi due episodi sono stati resi disponibili una settimana prima la messa in onda televisiva sul servizio Premium Play. Dal 2 settembre al 7 ottobre 2016 è andata in onda anche in chiaro su Italia 1. Al termine di questa stagione Calista Flockhart esce dal cast regolare. Gli antagonisti principali sono: Astra, Non, Maxwell Lord, Jane Doe/Bizarro Girl, Siobhan Smythe/Silver Banshee, Leslie Willis/Livewire e Indigo.
Il Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea è sede del Museo d'Arte Contemporanea ospitato all'interno di un edificio di interesse storico situato, Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco a Rivoli, circa 15 km a ovest di Torino, in Piemonte.
Il conte Bernardo Attolico (Canneto di Bari, 17 gennaio 1880 – Roma, 10 febbraio 1942) è stato un diplomatico italiano.
Achille Bonito Oliva (Caggiano, 4 novembre 1939) è un critico d'arte, accademico e saggista italiano.