Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Siena (, AFI: /ˈsjɛna/) è un comune italiano di 54 168 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. La città è universalmente conosciuta per il suo ingente patrimonio storico, artistico, paesaggistico e per la sua sostanziale unità stilistica dell'arredo urbano medievale, nonché per il celebre Palio. Nel 1995, il suo centro storico è stato inserito dall'UNESCO nel Patrimonio dell'Umanità. Nella città ha sede la Banca Monte dei Paschi di Siena, fondata nel 1472 e dunque la più antica banca in attività nonché la più longeva al mondo.
La Spezia Big Band è una orchestra jazz italiana rimasta attiva dal 1976 al 1989, composta principalmente da musicisti spezzini.
Arrigo Polillo (Pavullo nel Frignano, 12 luglio 1919 – Milano, 17 luglio 1984) è stato un giornalista e critico musicale italiano che iniziò la sua attività come avvocato prima di dedicarsi al giornalismo, in particolare alla storia della musica..
L'Amato Jazz Trio è un gruppo musicale jazz siciliano, composto da tre fratelli, Elio Amato, Alberto Amato e Loris Amato.
Gente non comune: Storie di uomini ai margini della storia (Uncommon People: Resistance, Rebellion and Jazz) è una raccolta di ventisei saggi dello storiografo britannico Eric Hobsbawm pubblicato per la prima volta nel 1998.
Charlie Sheen, nome d'arte di Carlos Irwin Estévez (New York, 3 settembre 1965), è un attore statunitense. Nel 2002 ha vinto il Golden Globe per il miglior attore in una serie commedia o musicale per Spin City.
Sir Charles Spencer Chaplin, noto come Charlie (Londra, 16 aprile 1889 – Corsier-sur-Vevey, 25 dicembre 1977), è stato un attore, comico, regista, sceneggiatore, compositore e produttore cinematografico britannico, autore di oltre novanta film e tra i più importanti e influenti cineasti del XX secolo. Il personaggio attorno al quale costruì larga parte delle sue sceneggiature, e che gli diede fama universale, fu quello del "vagabondo" Charlot (The Tramp in inglese). L'emotività sentimentale e il malinconico disincanto di fronte alla spietatezza e alle ingiustizie della società moderna fecero di Charlot l'emblema dell'alienazione umana (in particolare delle classi sociali più emarginate) nell'era del progresso economico e industriale. Chaplin fu una delle personalità più creative e influenti del cinema muto. La sua vita lavorativa nel campo dello spettacolo ha attraversato oltre 76 anni. Fu influenzato dal comico francese Max Linder, a cui dedicò uno dei suoi film. Star mondiale del cinema, fu oggetto di adulazione e di critiche serrate, anche a causa delle sue idee politiche. Nei primi anni cinquanta, durante le persecuzioni del cosiddetto Maccartismo, le sue idee di forte stampo progressista furono infatti avversate dalla maggior parte della stampa; fu inviso anche al governo federale statunitense. In viaggio con la famiglia verso Londra (settembre 1952), dove si sarebbe tenuta la prima mondiale di Luci della ribalta e successivamente un periodo di vacanza, fu raggiunto dalla notifica del procuratore generale degli Stati Uniti in base alla quale gli veniva annullato il permesso di rientro negli USA: visse il resto della sua esistenza in Svizzera, nella tenuta de "Manoir de Ban", nel comune di Corsier-sur-Vevey, fra Losanna e Montreux, sul lago di Ginevra. Fu riabilitato dall'opinione pubblica americana solo all'inizio degli anni settanta. Nel 1972 tornò nella sua patria di adozione per ritirare il secondo Oscar onorario. L'anno successivo entrò nuovamente nella storia dell'Academy, vincendo l'Oscar alla migliore colonna sonora (drammatica) per Luci della ribalta, realizzato vent'anni prima ma rimasto di fatto inedito sul suolo americano a causa del boicottaggio politico. Fu il primo caso (e tuttora unico) di Oscar retroattivo e Chaplin, che pure non si presentò alla cerimonia, era l'unico ancora in vita dei tre premiati (le statuette di Raymond Rasch e Larry Russell furono ritirate dai figli). Tra gli attori più famosi dalla nascita dell'industria hollywoodiana, l'American Film Institute lo ha inserito al decimo posto tra le più grandi star della storia del cinema.
Charles Mingus (Nogales, 22 aprile 1922 – Cuernavaca, 5 gennaio 1979) è stato un contrabbassista, pianista e compositore statunitense.
Captain America: Civil War un film del 2016 diretto da Anthony e Joe Russo. Basato sull'omonimo personaggio dei fumetti Marvel Comics, il sequel di Captain America: The Winter Soldier e il tredicesimo film del Marvel Cinematic Universe, primo della cosiddetta "Fase Tre". Il film prodotto dai Marvel Studios e scritto da Christopher Markus e Stephen McFeely. Si tratta di un parziale adattamento del crossover a fumetti Civil War di Mark Millar, ed interpretato da Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Sebastian Stan, Anthony Mackie, Don Cheadle, Jeremy Renner, Chadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Paul Rudd, Emily VanCamp, Tom Holland, Frank Grillo, William Hurt e Daniel Br hl. In Captain America: Civil War, Captain America e Iron Man si ritrovano a capo di due opposti schieramenti di supereroi in seguito all'approvazione di una legge che regola le attivit degli Avengers. Lo sviluppo di Captain America: Civil War cominciato a fine 2013, quando Markus e McFeely cominciarono a lavorare alla sceneggiatura. I fratelli Russo firmarono per dirigere il film a inizio 2014 in seguito ai responsi positivi ottenuti da The Winter Soldier. Il titolo del film stato annunciato nell'ottobre 2014 insieme all'ingresso di Downey Jr. nel cast, e nei mesi seguenti vennero annunciati gli altri membri del cast. Le riprese del film sono cominciate nell'aprile 2015 ai Pinewood Atlanta Studios nella Contea di Fayette, e sono terminate in Germania nell'agosto 2015. Captain America: Civil War stato presentato il 12 aprile 2016 a Los Angeles. stato distribuito il 4 maggio 2016 in Italia e il 6 maggio negli Stati Uniti, anche in 3D e IMAX. Il film stato accolto positivamente dalla critica e dal pubblico, incassando pi di $1,1 miliardi di dollari in tutto il mondo, diventando cos il film di maggiore incasso del 2016 e il 21 maggiore incasso della storia del cinema.