apri su Wikipedia

Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo (Spoleto)

La chiesa dei santi Giovanni e Paolo si trova nel centro storico di Spoleto, annessa a Palazzo Travaglini (poi Zacchei Travaglini), nell'antica vaita Filittèria, che in epoca tardo medievale era il quartiere bizantino della città. È una modesta costruzione di età romanica che dopo la consacrazione, avvenuta nel 1174, svolse funzioni parrocchiali. Conserva all'interno affreschi che vanno dall'ultimo quarto del XII secolo al XVI, importanti testimonianze della cultura pittorica spoletina. Alcuni di essi sono stati attribuiti ad Alberto Sotio.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo (Spoleto)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale