Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La stazione di Chiusi-Chianciano Terme è la stazione della linea storica Firenze-Roma ubicata nel comune di Chiusi e che è posta al servizio anche di Chianciano Terme, da cui la nomenclatura composita. È anche capolinea della Ferrovia Empoli-Siena-Chiusi. La gestione degli impianti è affidata a Rete Ferroviaria Italiana società del gruppo Ferrovie dello Stato, che classifica la stazione nella categoria "Silver".
La chiesa della Madonna della Rosa si trova a Chianciano Terme, in provincia di Siena. L'edificio venne eretto tra il 1585 ed il 1599. La planimetria adottata da Baldassarre Lanci da Urbino, ideatore del complesso, fu quella della croce greca. La facciata classicistica è di grande semplicità e i quattro bracci della chiesa si uniscono sotto un tiburio quadrato con lanterna poligonale. La chiesa prende il nome dall'affresco conservato all'interno, dove è raffigurata la Madonna che porge una rosa al Bambino, opera di un artista senese del XV secolo. Un altro affresco, la cosiddetta Madonna delle Carceri, è opera senese del Trecento.
Villa Simoneschi si trova in Via Dante 37 a Chianciano Terme in provincia di Siena.
Giovanni, detto il Battista (in ebraico: ?; in greco , "Giovanni il Precursore"; in greco antico: ; in latino Ioannes Baptista; regno di Erode, fine I secolo a.C. Macheronte, tra il 29 e il 32 d.C.), stato un asceta proveniente da una povera famiglia sacerdotale ebraica originaria della regione montuosa della Giudea. Giovanni Battista, in ambito cristiano chiamato Y ann , venerato da tutte le Chiese cristiane e considerato santo da tutte quelle che ammettono il culto dei santi, una delle personalit pi importanti dei Vangeli. Secondo il Cristianesimo, la sua vita e predicazione sono costantemente intrecciate con l'opera di Ges Cristo; insieme a quest'ultimo, Giovanni Battista menzionato cinque volte nel Corano col nome di Yahy b. Zakariyy , come uno dei massimi profeti che precedettero Maometto. Infine Giovanni il Battista nella Religione dei Mandei, con il nome di Iahia Iuhana, viene considerato il pi grande di tutti i Profeti.
La Federazione dei Verdi (FdV), che presenta nel proprio simbolo semplicemente la scritta VERDI, è un partito politico italiano di ispirazione ambientalista, progressista e pacifista, attualmente (2021) in fase di confluenza nell'European Green Party - Europa Verde, l'Unione dei partiti verdi europei, che si prevede verrà sancita nella prossima assemblea nazionale. La fondazione ufficiale della FdV avvenne il 16 novembre 1986 a Finale Ligure, dove per la prima volta si unirono diversi apporti in un'unica formazione, con uno statuto comune, un regolamento e degli organi esecutivi. Il simbolo adottato fu il Sole che ride, già presentato alle elezioni amministrative del 1985 in undici regioni, donato da Marco Pannella che l'aveva mutuato direttamente dal movimento anti-nucleare danese.