Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il tabernacolo di Montiloro (o Monteloro) si trova nel canto di Montiloro a Firenze, l'incrocio tra via Alfani e Borgo Pinti, dall'altro lato rispetto alla chiesa di Santa Maria a Candeli dove confluisce anche via dei Pilastri.
Pontassieve (Pontassiève, /pontas'sjɛve/) è un comune italiano di 20 673 abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana, situato a circa 13 km dal capoluogo. Sorge sulla riva destra del fiume Arno alla confluenza col fiume Sieve, da cui trae il nome. È attraversato dalla Strada Statale 67 Tosco-Romagnola, nei pressi dell'incrocio con le Strade Regionali 69 del Valdarno e 70 del Passo della Consuma. Appartiene alla Comunità montana Montagna Fiorentina.
Molino del Piano (originariamente Molino del Pievano) è una frazione del comune di Pontassieve sita a circa 7 km dal capoluogo. Il paese presenta una direttrice principale che è via Fratelli Carli, tratto della strada che a sud si collega al centro abitato di Le Sieci e alla via Aretina, e a nord si biforca in corrispondenza della piazza Giacomo Matteotti nei percorsi che portano all'Olmo (crocevia di percorsi territoriali fondamentali quali la via Faentina o la via Bolognese) o verso Doccia. Di recente realizzazione è il nuovo assetto di piazza Vittorio Emanuele, detta in loco "Il Piazzone", che si affaccia sulla via Fratelli Carli, ed è stata risistemata con arredi urbani nel 2006, trasformata da semplice parcheggio asfaltato, in giardino e area di sosta razionalizzata.
La chiesa di Santa Maria di Candeli è un luogo di culto cattolico che si trova in via de' Pilastri angolo Borgo Pinti, nel centro storico di Firenze. Nell'ex-convento si trova la Caserma "Vittorio Tassi" del Comando Regione Carabinieri Toscana.