Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La stazione di Leopardi è una stazione della ex Circumvesuviana, posta sulla linea Napoli-Poggiomarino, a servizio di una frazione del comune di Torre del Greco chiamata Leopardi, proprio perché in zona visse il celebre poeta Giacomo Leopardi. La stazione ha quattro binari, di cui tre passanti per il servizio passeggeri e muniti di banchina e sottopassaggio, mentre un quarto è tronco ed utilizzato da carri per la manutenzione per la linea. Nelle vicinanze vi è il santuario della Madonna del Buon Consiglio.
Il parco Vergiliano a Piedigrotta (altrimenti detto parco della Tomba di Virgilio), da non confondere con il parco Virgiliano del quartiere Posillipo, è un parco di Napoli, situato in salita della Grotta, nella zona di Piedigrotta, dietro l'omonima chiesa, famoso perché conserva il sepolcro che la tradizione popolare vuole di Virgilio, ed inoltre il monumento sepolcrale che contiene quelle che si presuppone siano le spoglie di Giacomo Leopardi.Nel 2016 il sito ha fatto registrare 23 479 visitatori.
Mario Marti (Cutrofiano, 19 maggio 1914 – Lecce, 4 febbraio 2015) è stato un critico letterario e accademico italiano. Italianista autorevole, fu apprezzato in Italia e all'estero soprattutto per i suoi studi sulla letteratura dei primi secoli, su quella del Rinascimento e su Leopardi. Percorse tutti i gradi della carriera accademica, venendo infine nominato professore emerito dell'Università di Lecce.