apri su Wikipedia

Chitarra barocca

La chitarra barocca è l'antenata della chitarra classica moderna. Anche se è difficile stabilire con esattezza i tempi, era in uso dalla seconda metà del XVI secolo fino alla fine del XVIII secolo in Italia, Spagna e Francia. È uno strumento leggero e dal timbro chiaro e ricco, perfetto per accompagnare la voce, pur essendo in grado di farsi sentire insieme con altri strumenti: spesso veniva inclusa in orchestre che comprendevano la tiorba, l'arciliuto, la viola da gamba e il cembalo. Il termine è usato anche per strumenti moderni costruiti nello stesso stile.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Chitarra barocca"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale