Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pietro Nardini (Livorno, 12 aprile 1722 – Firenze, 7 maggio 1793) è stato un compositore e violinista italiano.
Francesco Zanetti, o Zannetti (Volterra, 28 marzo 1737 – Perugia, 31 gennaio 1788), è stato un compositore e direttore d'orchestra italiano.
Il Fondo Musicale Venturi è una raccolta di manoscritti musicali e musiche a stampa musicali settecenteschi, ospitata dalla Biblioteca Comunale di Montecatini Terme. Conserva molte copie manoscritte di compositori attivi nella seconda metà del Settecento, ed esemplari autografi, unici al mondo, di compositori dell'area pistoiese e fiorentina.
Scudo con testa di Medusa è il soggetto di un dipinto realizzato circa nel 1598 dal pittore italiano Michelangelo Merisi da Caravaggio, conservato presso la Galleria degli Uffizi di Firenze.
Giuseppe Gherardeschi (Pistoia, 3 novembre 1759 – Pistoia, 6 agosto 1815) è stato un organista e compositore italiano. Iniziò a studiare musica con il padre Domenico, maestro di cappella della Cattedrale di Pistoia, e con lo zio Filippo Maria. Successivamente si perfezionò sotto l'insegnamento di Nicola Sala a Napoli al Conservatorio della Pietà dei Turchini. Tornato nella sua città natale fu nominato organista della Chiesa di Santa Maria dell'Umiltà e successivamente, nel 1800 prese il posto di direttore della cappella del duomo pistoiese, succedendo al padre. Per quanto concerne l'attività di compositore egli scrisse diversa musica sia vocale (sacra e profana) che strumentale (per strumento solo, da camera e per orchestra).
Il Fondo musicale Rospigliosi è una collezione sette-ottocentesca di musica manoscritta, a stampa, di metodi e di libri di argomento musicale conservata in due istituzioni pistoiesi, l'Archivio Capitolare e la Biblioteca Forteguerriana di Pistoia.
Le collezioni musicali a Pistoia tracciano un profilo cronologico della produzione musicale della città.
Alessandro Felici (Firenze, 21 novembre 1742 – Firenze, 21 agosto 1772) è stato un compositore e violinista italiano da non confondersi con il coevo compositore romano Felice Alessandri.