apri su Wikipedia

Christian Krohg

Christian Krohg (Oslo, 13 agosto 1852 – Oslo, 16 ottobre 1925) è stato un pittore, scrittore e giornalista norvegese. Krohg venne educato in Germania, dove conobbe e divenne amico di Max Klinger. In seguito visse a Parigi dal 1881 al 1882 e qui divenne il leader dei bohémien norvegesi. Christian Krohg riteneva che scrivere fosse importante quanto dipingere e sosteneva che “tutta l'arte nazionale è cattiva arte, e tutta la buona arte è nazionale”. Krogh riteneva che l'attenzione dell'artista dovesse essere rivolta alla vita nel modo in cui viene vissuta e percepita dagli individui, soprattutto delle classi più basse. Particolarità che emerge in Albertine dipinto del 1886. L'opera trae spunto da una suo libro omonimo che parlava di prostituzione e che fece molto scandalo quando venne pubblicato, tanto che venne censurato e le copie sequestrate. Riuscì a far conciliare il Romanticismo e il Naturalismo. Christian Krogh con la sua pittura decisamente naturalistica, sensibile alla cultura francese, influenzò Anna e Michael Ancher e Edvard Munch. Krohg fu anche giornalista del Verdens Gang dal 1890 al 1910, professore di pittura a Parigi oltre che direttore della Statens Kunstakademi, l'Accademia d'Arte di Oslo. Era sposato con Oda Krohg, ed ebbe tre figli : tra questi solo Per (1889-1965) ha seguito le orme del padre.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Christian Krohg"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale