Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Mario Iozzo (Catanzaro, 14 settembre 1957) è un archeologo e funzionario italiano. Dal 1987 in servizio come funzionario archeologo nel Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, è stato inizialmente nella Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana. Dal 2015 è funzionario nella Direzione Regionale Musei della Toscana.
Le soprintendenze sono organi periferici del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT) della Repubblica Italiana. Sono regolate principalmente dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 29 agosto 2014, n. 171 e dal decreto ministeriale 23 gennaio 2016. Molte delle competenze delle soprintendenze sono definite dal decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 "Codice dei beni culturali e del paesaggio" con compiti in ambito territoriale in materia di tutela e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici,
Il museo archeologico e il museo delle vite e del vino costituiscono un unico complesso museale situato nel centro storico di Scansano, in provincia di Grosseto.
Il Centro di documentazione del territorio Riccardo Francovich è un museo situato nel centro di Scarlino (GR).
Pianosa un'isola situata nel mar Tirreno, che fa parte dell'Arcipelago Toscano nel parco nazionale omonimo.
Con l'espressione cultura di Rinaldone, si intende un fenomeno culturale di carattere quasi del tutto funerario diffusosi in Toscana e nel Lazio centro-settentrionale (area "nucleare" e gruppo Roma-Colli Albani) e nelle Marche (entroterra di Ancona) durante l'eneolitico, intorno alla la metà del IV e per buona parte del III millennio a.C.. Prende il nome dalla località di Rinaldone presso Montefiascone, in provincia di Viterbo, dove fu effettuato il primo rinvenimento di tombe a grotticella.
Il castello di Miranduolo, nello stato di rovina, era un castello medievale della Val di Merse, nel comune di Chiusdino, a sud di Siena, di cui si hanno notizie dall'XI secolo.
Castagneto Carducci è un comune italiano di 8 954 abitanti della provincia di Livorno in Toscana.