Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Segue una lista delle più importanti traduzioni dell'Odissea, poema epico attribuito al poeta greco Omero, ordinate per data di edizione e autore.
Ermenegildo Pistelli (Camaiore, 18 febbraio 1862 – Firenze, 14 gennaio 1927) è stato un presbitero, filologo classico, glottologo e papirologo italiano.
Il termine coscienza indica quel momento della presenza alla mente della realtà oggettiva sulla quale interviene la "consapevolezza" che le dà senso e significato, raggiungendo quello stato di "conosciuta unità" di ciò che è nell'intelletto.Il termine deriva dal latino conscientia, a sua volta derivato di conscire, cioè "essere consapevole, conoscere" (composto da cum e scire, "sapere, conoscere") e indica la consapevolezza che la persona ha di sé e dei propri contenuti mentali. In questo senso il termine "coscienza" viene genericamente assunto non come primo stadio di apprensione immediata di una realtà oggettiva, ma come sinonimo di "consapevolezza" nel suo riferimento "alla totalità delle esperienze vissute, ad un dato momento o per un certo periodo di tempo".
Il Cannonau di Sardegna Nepente di Oliena è un vino DOC prodotto a Oliena da uve cannonau coltivate nei comuni di Oliena e, in parte, Orgosolo nella provincia di Nuoro, non è consentito utilizzare altre varietà o che siano coltivate in altri comuni. Vedi disciplinare del Ministero dell'Agricoltura del 5 novembre 1992. Il cannonau di Sardegna trova la sua massima esaltazione nel Nepente di Oliena. Ottimo anche per accompagnare cene vegetariane, a base di verdure stufate.