apri su Wikipedia

Contea di Loano

La contea di Loano era un piccolo Stato, sede di zecca, governato da un ramo della famiglia Doria (signoria, 1255-1505; contea, 1547-1770), con un intermezzo dei Fieschi (1505-1547). Il feudo imperiale, di limitate dimensioni, comprendeva il borgo dominato dalla rocca, e un piccolo territorio nelle immediate adiacenze. Costituiva un'enclave nella repubblica di Genova ed era vicinissimo al più strategico marchesato di Finale.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Contea di Loano"

Sperimentale
  • I Doria

    Luzzatto Guerrini, Teresa Firenze : NEMI, Novissima Enciclopedia Monografica Illustrata, 1937

Argomenti d'interesse

Sperimentale