apri su Wikipedia

Marchesato di Dolceacqua

Il marchesato di Dolceacqua era una piccola entità territoriale, indipendente dal 9 aprile 1276 al 14 giugno 1797, governata da un ramo della famiglia genovese Doria. Oltre al borgo, tuttora dominato dall'imponente castello, la signoria, poi elevata a marchesato, comprendeva anche Isolabona, Apricale, Perinaldo e la contea di Rocchetta. Il possedimento doriano era situato nell'attuale Riviera di Ponente, in una posizione strategica tra il ducato di Savoia e la repubblica di Genova, in prossimità del confine con il regno di Francia.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Marchesato di Dolceacqua"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale