apri su Wikipedia

Crisippo di Soli

Crisippo di Soli (in greco antico: Χρύσιππος ὁ Σολεύς, Chrýsippos ho Soléus; Soli, 281 a.C./277 a.C. – Atene, 208 a.C./204 a.C.) è stato un filosofo e matematico greco antico. Fu discepolo di Cleante e suo successore a capo della scuola filosofica dello Stoicismo; la sua sistematizzazione delle dottrine stoiche, contenuta in circa 700 opere, lo fece diventare un secondo padre dello Stoicismo rendendo questa scuola una delle più influenti nel mondo greco e romano per secoli. Fu anche autore di contributi importanti nella logica delle proposizioni. Le circa 700 opere da lui scritte sono andate tutte perse. Si conosce il suo pensiero attraverso autori successivi che lo citarono. Inoltre, sono stati di recente scoperti frammenti di alcune sue opere nei papiri carbonizzati della Villa dei Papiri di Ercolano.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Crisippo di Soli"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale