Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La passione è un film del 2010 diretto da Carlo Mazzacurati. La pellicola, prodotta da Fandango, è stata presentata alla 67ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, con uscita nelle sale italiane il 24 settembre 2010. Racconta le avventure di un regista autoriale in crisi, interpretato da Silvio Orlando, che si ritrova a dover dirigere controvoglia una rappresentazione della Passione di Gesù in un piccolo paese della Toscana. Nel cast, Orlando è affiancato da Giuseppe Battiston, Marco Messeri, Corrado Guzzanti, Kasia Smutniak, Cristiana Capotondi e Stefania Sandrelli.
L'esercito delle 12 scimmie (12 Monkeys) è un film del 1995 diretto da Terry Gilliam, prodotto da Charles Roven e sceneggiato da David Webb e Janet Peoples. È stato liberamente ispirato al film La jetée, di Chris Marker, cortometraggio sperimentale francese del 1962. Il film consiste in una storia di fantascienza post-apocalittica. Sesto film di Gilliam e prodotto con uno stanziamento di 29,5 milioni di dollari statunitensi, ha avuto vari elogi da parte della critica e ha incassato circa 169 milioni in tutto il mondo.Sul film è basata un'omonima serie televisiva del 2015.
Iris Margaret Origo nata Cutting (Birdlip, 15 agosto 1902 – Siena, 28 giugno 1988) è stata una scrittrice inglese-irlandese. Attenta testimone del suo tempo, ha intessuto stretti legami tra culture diverse e ha dedicato gran parte della propria vita al miglioramento dei possedimenti in Toscana, ed in particolare della tenuta denominata "La Foce", in territorio di Chianciano e non lontano da Montepulciano, che acquistò nel 1927 insieme al marito, il marchese Antonio Origo.
Fuoriclasse è una serie televisiva italiana prodotta da ITC Movie e Rai Fiction e diretta da Riccardo Donna per le prime due stagioni e da Tiziana Aristarco per la terza, trasmessa su Rai 1 dal 23 gennaio 2011 al 10 maggio 2015. La serie, tratta da alcuni racconti di Domenico Starnone (Ex cattedra, Fuori registro e Sottobanco), ha come attrice protagonista Luciana Littizzetto che interpreta il personaggio di Isa Passamaglia, una professoressa di Lettere del "Liceo scientifico Caravaggio" di Torino, alla soglia dei 50 anni divorziata e con un figlio adolescente a carico. Fanno da sfondo ai problemi della professoressa le storie di vita quotidiana di professori e ragazzi dell'istituto.
Francesco Di Leva (Napoli, 4 settembre 1978) è un attore italiano.
Il film comico è una forma d'arte basata sulle capacità dell'attore di far ridere con battute linguistiche o siparietti fisici tesi a sovvertire l'ordine costituito. Fin dalle origini del teatro greco l'ambito comico è stato identificato come un vero elemento di trasgressione e come tale è stato ricondotto (tanto dalle poetiche classiche quanto dalle teorie moderne) a comportamenti attinenti alla sfera del grottesco, del surreale e del bizzarro.Esso si differenzia dal film commedia per il metodo e la natura di provocare divertimento. La commedia comprende in sé diverse situazioni (anche drammatiche) che spesso prevedono un finale positivo, riconciliante e consolatorio. Il film comico può, in alcuni casi, risultare meno "ricercato", soprattutto se il linguaggio rimanda a scenette e trovate vicine allo slapstick, e facenti leva su una comicità più basica e compulsiva, lontana da ogni forma di riflessione e sentimento. La distinzione comunque non sempre viene certificata dalla critica che sovente ha preferito coniare la doppia espressione comico/commedia bilanciando e accorciando le distanze tra i due generi.
Il Festival internazionale del cinema di Ibiza (Ibiza IFF) è un festival cinematografico che si tiene ogni estate ad Ibiza, in Spagna. La prima edizione dell'Ibiza IFF si è tenuta nel 2007 sotto la direzione Xavier Benlloch, assistito da Gail Fear e con Daniel Benlloch e Jorge Benlloch ed avuto come sponsor John Hurt, Terry Gilliam, Alan Parker, Bigas Luna e Ángela Molina. Dalla seconda edizione del Festival, Nacho Cano e Antonio Isasi-Isasmendi sono diventati gli sponsor e José Manuel Lorenzo ha assunto il ruolo di presidente del comitato giudicante. Con lo slogan "Spirito indipendente", suggerito dal produttore Jonathan Debin, questo festival promuove le produzioni cinematografiche indipendenti di tutto il mondo. Premio e simbolo della manifestazione è il falcó d'or, che rappresenta il falco della regina (falco eleonorae), una specie che vive sulle coste del Mediterraneo e nidifica quindi anche sulle coste di Ibiza e Formentera, richiama anche il film Il mistero del falco, di John Huston.
Adua Del Vesco, pseudonimo di Rosalinda Cannavò (Messina, 26 novembre 1992), è un'attrice italiana.