Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Luciana Littizzetto (Torino, 29 ottobre 1964) è una comica, cabarettista, conduttrice radiofonica, conduttrice televisiva, umorista, scrittrice, attrice e doppiatrice italiana.
Il leone (in particolare il leone maschio) ha sempre esercitato un grande fascino sull'uomo. In numerose culture, esso viene usato come simbolo di virtù e qualità positive come forza, fierezza, maestosità, nobiltà e coraggio. La similitudine con il leone, usata per lodare i potenti e gli eroi, è una della più usate di tutti i tempi, dall'Achille di Omero al feldmaresciallo austriaco Borojević detto il "leone dell'Isonzo". Nella cultura moderna popolare, questo ruolo simbolico del leone viene rappresentato anche da frasi di uso comune come "sentirsi un leone" (sentirsi nel pieno delle forze), "fare la parte del leone" (dominare una certa situazione) o "essere coraggioso come un leone". L'identificazione del leone con il "re degli animali" (originaria del mondo classico) arricchisce la sua immagine di ulteriori significati metaforici. Oltre che in senso positivo, il leone ha colpito l'immaginario umano anche per la sua aggressività e potenziale pericolosità per l'uomo; rappresenta uno degli archetipi di fiera. A causa del restringersi del suo areale, in epoca storica fu in particolare associato con l'idea di una belva esotica; i Romani per esempio usavano l'espressione Hic sunt leones ("qui ci sono i leoni") per indicare, nelle carte geografiche, le regioni inesplorate (e quindi pericolose).
L'amica geniale è una serie televisiva italo-statunitense creata da Saverio Costanzo. Prodotta da Wildside, Fandango e The Apartment con Umedia e Mowe per Rai Fiction, HBO e TIMvision, è una trasposizione dell'omonima serie di romanzi di Elena Ferrante. La serie è distribuita all'estero da Fremantle in versione sottotitolata e con il titolo My Brilliant Friend nei paesi anglofoni.La seconda stagione, basata su Storia del nuovo cognome, secondo romanzo della tetralogia, è stata ufficialmente confermata il 4 dicembre 2018, le riprese sono iniziate a marzo 2019 per una durata di sei mesi e la messa in onda in Italia è iniziata su Rai 1 il 10 febbraio 2020. Sono in pre-produzione altri sedici episodi, divisi in due stagioni da otto episodi, tratti dai restanti due libri della tetralogia.
Iris Margaret Origo nata Cutting (Birdlip, 15 agosto 1902 – Siena, 28 giugno 1988) è stata una scrittrice inglese-irlandese. Attenta testimone del suo tempo, ha intessuto stretti legami tra culture diverse e ha dedicato gran parte della propria vita al miglioramento dei possedimenti in Toscana, ed in particolare della tenuta denominata "La Foce", in territorio di Chianciano e non lontano da Montepulciano, che acquistò nel 1927 insieme al marito, il marchese Antonio Origo.
Francesco Di Leva (Napoli, 4 settembre 1978) è un attore italiano.
Il sessantatreesimo Festival di Sanremo si è svolto presso il Teatro Ariston di Sanremo dal 12 al 16 febbraio 2013 ed è stato presentato da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto. La direzione artistica è stata curata dallo stesso Fabio Fazio e l'orchestra è stata diretta dal maestro Mauro Pagani. Duccio Forzano è tornato ad occuparsi della regia televisiva, mentre la scenografia è stata ideata da Francesca Montinaro. Vi hanno partecipato 22 artisti con 36 brani divisi in due sezioni: Campioni (composta da 14 cantanti noti) e Giovani (composta da 8 giovani cantanti emergenti). La principale novità del regolamento rispetto al passato riguarda la categoria Campioni: ogni artista ha presentato non un solo brano, bensì due; di questi ne è stato selezionato uno con poi cui l'artista ha proseguito la gara.Il vincitore della kermesse nella sezione Campioni è stato Marco Mengoni con il brano L'essenziale, mentre nella sezione Giovani ha vinto Antonio Maggio con la canzone Mi servirebbe sapere. Il gruppo degli Elio e le Storie Tese ha vinto il Premio della Critica Mia Martini per la sezione Campioni con La canzone mononota, mentre nella sezione Giovani Renzo Rubino ha ottenuto il medesimo riconoscimento per il suo brano Il postino (amami uomo).Inoltre, Marco Mengoni è stato scelto dall'apposita commissione interna della Rai come rappresentante dell'Italia all'Eurovision Song Contest 2013.
Cristiana Capotondi (Roma, 13 settembre 1980) è un'attrice, doppiatrice e dirigente sportiva italiana.
Aspirante vedovo è un film del 2013 diretto da Massimo Venier e interpretato da Luciana Littizzetto e Fabio De Luigi. È un remake del film di Dino Risi del 1959 Il vedovo.