Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Giovan Battista Gianni (Cerano d'Intelvi, seconda metà del XVII secolo – Abruzzo, ? metà XVIII secolo) è stato un architetto e scultore italiano. Insieme a Carlo Fontana da Penne, Giovan Battista Gianni fu il rappresentante dell'architettura barocca in Abruzzo.
L'Ordine canonicale regolare del Santo Sepolcro, detto anche dei Canonici del Santo Sepolcro o Congregazione del Santo Sepolcro (che non va quindi confuso con l’Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme) è un ordine religioso di canonici regolari creato da Goffredo di Buglione dopo la presa di Gerusalemme nel 1099. Seguendo la Regola di sant'Agostino, questo Ordine aveva la funzione non solo di proteggere il Santo Sepolcro ma anche di occuparsi della vita liturgica del santuario. Con l'estensione delle conquiste in Terra Santa, l'Ordine si sviluppò estendendo la propria missione per proteggere i luoghi santi in tutto il Regno di Gerusalemme. Con la perdita degli Stati latini di Oriente, l'Ordine si trasferì in Europa. Nel 1489, papa Innocenzo VIII decise la soppressione dell'Ordine canonicale e la sua incorporazione nell'Ordine di San Giovanni di Gerusalemme.
Alfonso Marini (Caserta, 16 marzo 1949) è uno storico e francescanista italiano.