Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fortune e sfortune della famosa Moll Flanders (The Fortunes and Misfortunes of the Famous Moll Flanders) è un romanzo di Daniel Defoe pubblicato nel gennaio 1722 con un lunghissimo titolo-sommario: The Fortunes and Misfortunes of the Famous Moll Flanders, &c. Who was Born in Newgate, and during a Life of continu'd Variety for Threescore Years, besides her Childhood, was Twelve Year a Whore, five times a Wife (whereof once to her own Brother), Twelve Year a Thief, Eight Year a Transported Felon in Virginia, at last grew Rich, liv'd Honest, and died a Penitent. Written from her own Memorandums (Le fortune e sfortune della famosa Moll Flanders, ecc. Che nacque a Newgate, e durante una vita di continui cambiamenti per una sessantina d'anni dopo l'infanzia, fu per dodici anni prostituta, cinque volte moglie (compresa una volta con suo fratello), dodici anni ladra, otto anni delinquente deportata in Virginia; alla fine divenne ricca, visse onestamente e morì pentita. Trascritto dalle sue memorie). Defoe lo scrisse dopo aver lavorato come giornalista ed autore di pamphlet. Nel 1722 era già un romanziere apprezzato, dopo il successo di Robinson Crusoe, pubblicato nel 1719. Il suo impegno politico si stava attenuando in seguito alla caduta dei capi politici, sia Tory, sia Whig con i quali era stato in contatto; stava iniziando la sua ascesa Robert Walpole, con il gruppo del quale Defoe non si trovò mai completamente d'accordo.
La vita e le strane sorprendenti avventure di Robinson Crusoe (The Life and Strange Surprising Adventures of Robinson Crusoe), meglio noto come Le avventure di Robinson Crusoe o, pi semplicemente, Robinson Crusoe (pronuncia inglese / r b ns n kru so /) adattamento popolare italiano Robinson Cruso (pronuncia /robin s kruzo */), in passato comune anche nei libri , un romanzo di Daniel Defoe pubblicato il 25 aprile 1719 e considerato il capostipite del moderno romanzo di avventura e, da alcuni critici letterari, del romanzo moderno in generale.
Diario dell'anno della peste o La peste di Londra (A Journal of the Plague Year) è un romanzo storico di Daniel Defoe pubblicato anonimo nel 1722, col titolo-sommario: «A Journal of the Plague Year, being observations or memorials of the most remarkable occurrences, as well public as private, which happened in London during the last great visitation in 1665. Written by a Citizen who continued all the while in London. Never made public before (Diario dell'anno della peste, contenente osservazioni o testimonianze sugli avvenimenti più notevoli, pubblici e privati, che ebbero luogo a Londra durante l'ultima grande epidemia del 1665. Scritto da un cittadino che visse durante tutto quel tempo in Londra. Finora inedito).
L'Isola di Robinson Crusoe (in lingua spagnola Isla Róbinson Crusoe), conosciuta anche come Más a Tierra o Aguas Buenas, è un'isola appartenente all'arcipelago cileno delle Isole Juan Fernández. Su quest'isola venne abbandonato Alexander Selkirk, marinaio scozzese la cui avventura potrebbe aver ispirato lo scrittore Daniel Defoe. Nel 1915 fu teatro della Battaglia di Más a Tierra tra uno squadrone navale inglese e l'incrociatore leggero tedesco SMS Dresden che si concluse con l'affondamento di quest'ultimo.
Io, Daniel Blake (I, Daniel Blake) è un film del 2016 diretto da Ken Loach vincitore della Palma d'oro al Festival di Cannes 2016.
Ḥusayn ibn Ṭalāl, più noto in Italia come Hussein di Giordania (in arabo: ﺣسين بن طلال Ḥusayn bin Ṭalāl; Amman, 14 novembre 1935 – Amman, 7 febbraio 1999), fu re del Regno Hascemita del Giordano (Giordania) dal 1952 al 1999. Di stirpe hascemita, egli salì al trono dopo l'abdicazione nel 1952 di suo padre Ṭalāl ibn ‘Abd Allāh. Husayn, un monarca costituzionale, iniziò il suo dominio con quello che fu definito un "esperimento liberale", permettendo, nel 1956, la formazione dell'unico governo democraticamente eletto nella storia della Giordania. Pochi mesi dopo l'esperimento, ha costretto quel governo a dimettersi, dichiarando la legge marziale e vietando i partiti politici. Al tempo dell'ascesa di Husayn, la Giordania era una giovane nazione e controllava la Cisgiordania. Il paese aveva poche risorse naturali e una grande popolazione di rifugiati palestinesi a seguito della guerra arabo-israeliana del 1948. Husayn guidò il suo paese attraverso quattro turbolenti decenni del conflitto arabo-israeliano e della guerra fredda, bilanciando con successo le pressioni dei nazionalisti arabi, dell'Unione Sovietica, dei paesi occidentali e di Israele, trasformando la Giordania alla fine del suo regno di 46 anni in uno stato moderno. La Giordania sotto il suo regno combatté tre guerre con Israele, compresa la guerra dei sei giorni del 1967, che si concluse con la perdita della Cisgiordania da parte della Giordania. Dopo il 1967 si è sempre più impegnato negli sforzi per risolvere il problema palestinese. Ha agito come un intermediario conciliante tra i vari rivali mediorientali. Il suo regno fu controverso e la politica di re Husayn è stata definita "opportunista" da alcuni storici che rilevavano come la Giordania fosse rimasta uno dei "santuari" e dei protettorati di fatto dell'Occidente nel Vicino Oriente e si fosse fatta promotrice dei drammatici avvenimenti del settembre nero (1970), allorché il re aveva ordinato la violenta espulsione combattenti palestinesi (fedayeen) dell'OLP dal paese. A seguito di ciò il re rinunciò ai legami della Giordania con la Cisgiordania nel 1988, dopo che l'Organizzazione per la Liberazione della Palestina fu riconosciuta a livello internazionale come unico rappresentante dei palestinesi. Ha revocato la legge marziale e ha reintrodotto le elezioni nel 1989 quando si sono verificate rivolte nel sud della Giordania per aumenti dei prezzi. Nel 1994 divenne il secondo capo di stato arabo a firmare un trattato di pace con Israele. È stato ammirato per aver graziato dissidenti e oppositori politici e aver assegnato loro incarichi di alto livello nel governo. Husayn, sopravvissuto a decine di tentativi di omicidio e complotti per rovesciarlo, era il leader più longevo della regione. Durante tutto il suo regno nominò ed incaricò non meno di 45 governi. Il Re morì all'età di 63 anni di cancro il 7 febbraio 1999. Il suo funerale fu il più grande raduno di leader mondiali dal 1995. Gli successe il figlio maggiore, Abd Allah II.
Flo la piccola Robinson (家族ロビンソン漂流記ふしぎな島のフローネ Kazoku Robinson Hyōryūki Fushigi na Shima no Furōne?, trasmesso in Italia anche con il titolo L'isola della piccola Flo) è un anime giapponese prodotto dalla Nippon Animation nel 1981 e trasmesso da Fuji TV. Narra le avventure della piccola Flo Robinson, naufragata con la sua famiglia in un'isola deserta durante un viaggio in Australia. La storia è tratta dal romanzo Il Robinson svizzero del 1812 di Johann David Wyss, che a sua volta è liberamente ispirato al romanzo Robinson Crusoe di Daniel Defoe. La serie animata fa parte del progetto World Masterpiece Theater (Sekai Meisaku Gekijo) della Nippon Animation, ed è stata trasmessa per la prima volta in Italia da Rete 4 a partire dal 15 novembre 1982.
Daniel James Schneider (Memphis, 14 gennaio 1966) è un attore, sceneggiatore e produttore televisivo statunitense.