apri su Wikipedia

Dialetto bresciano

Il dialetto bresciano (pronunciato localmente [breˈsa] o [breˈha], scritto comunemente bresà o bressà) è, insieme al cremasco, ai dialetti delle zone confinanti delle province di Cremona e Mantova, un idioma del gruppo orientale della lingua lombarda, appartenente al ceppo delle lingue gallo-italiche. Il bresciano è parlato, nelle sue diverse varietà, nel territorio della provincia di Brescia, nella parte nord-occidentale della provincia di Mantova (Castiglione delle Stiviere, Solferino, Medole, Castel Goffredo, Casalmoro, Asola), in quella sud-occidentale della provincia di Trento, nella valle del Chiese, valli Giudicarie e val Rendena .

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Dialetto bresciano"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale