apri su Wikipedia

Diallele

Il diallele o ragionamento circolare è un termine di derivazione greca (diállēlos, "ragionamento reciproco"), usato nella logica classica per indicare un ragionamento logico fallace in cui le premesse derivano dalle conseguenze e queste da quelle, realizzando così un circolo vizioso dove la dimostrazione è solo apparente. Si tratta di una particolare forma di petitio principii, la più comune. Per gli scettici proprio il sillogismo sarebbe un diallele perché colui che formula la premessa maggiore (per es. "tutti gli uomini sono mortali") ha concepito, intuito, la conclusione ("Socrate è mortale") ancor prima della premessa come contenuta in essa.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Diallele"

Sperimentale
  • Enciclopedia filosofica

    Centro di studi filosofici di Gallarate Venezia ; Roma : Istituto per la collaborazione culturale, 1957-1958

Argomenti d'interesse

Sperimentale