apri su Wikipedia

Dioscuri

I Diòscuri (in greco antico: Διόσκουροι, Dióskouroi - in latino: Dioscuri) ovvero Càstore (in greco antico: Κάστωρ, -ορος - Kástōr, in latino: Castōr, -ŏris) e Pollùce o Polideuce (in greco antico: Πολυδεύκης, -ους - Polydéukēs, in latino: Pollūx, -ūcis), sono due personaggi della mitologia greca, etrusca e romana. Conosciuti soprattutto come i Diòscuri ossia "figli di Zeus", ma anche come Càstori, Gemini e Tindaridi, avevano entrambi una propria specificità: Castore era domatore di cavalli mentre Polluce si distingueva ottimamente nel pugilato. Erano anche considerati come protettori dei naviganti durante le tempeste marine e furono associati alla costellazione dei Gemelli e alla comparsa della stella Sirio nel cielo in prossimità dell'equinozio di primavera, poiché propiziava la semina dei campi e l'inizio della primavera stessa. Nell'astronomia moderna Castore dà il nome ad Alpha Geminorum e Polluce a Beta Geminorum. Vengono talvolta considerati anche patroni dell'arte poetica, della danza e della musica.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Dioscuri"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale