Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Palazzo della Provincia e della Prefettura è un palazzo pubblico di Perugia sorto sulle rovine della Rocca Paolina.
Maria Alessandrina Bonaparte (Roma, 20 ottobre 1818 – Perugia, 20 agosto 1874) era figlia di Alexandrine de Bleschamp e di Luciano Bonaparte (fratello di Napoleone), residenti nel feudo pontificio di Canino e Musignano, eretto a principato ed acquistato da Luciano nel 1814 da papa Pio VII.
Carlo Bruschi (1820 – 1878) è stato un militare e politico italiano.
L'Ordine francescano secolare (O.F.S.) (fino al 1978 Terzo ordine francescano o T.O.F.) è costituito da cristiani che, per una vocazione specifica, si impegnano a vivere il Vangelo alla maniera di san Francesco d'Assisi, nel proprio stato secolare, osservando una regola specifica approvata dalla Chiesa, attualmente quella confermata da papa Paolo VI nel 1978. I francescani secolari pospongono al loro nome la sigla O.F.S.
Federico Vincenti (Perugia, 6 febbraio 1885 – Perugia, 20 giugno 1954) è stato un presbitero italiano, riconosciuto “Giusto tra le Nazioni”.
Carlo Domenici (Livorno, 18 marzo 1897 – Portoferraio, 29 giugno 1981) è stato un pittore italiano.