Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Drammi Medicali è una webserie del 2009, distribuita su FlopTv, diretta, sceneggiata e interpretata da Maccio Capatonda. La prima stagione è stata trasmessa dal 16 febbraio al 26 aprile 2009 mentre la seconda dal 20 aprile al 21 giugno 2010.
Il dramma satiresco era una delle forme, insieme con la tragedia e la commedia, in cui si articolava il teatro greco classico.
Un dramma (dal greco , "drama" = azione, storia) una forma letteraria che include parti scritte per essere interpretate da attori. In senso lato un intreccio narrativo compiuto e destinato alla rappresentazione teatrale. Pu essere in forma verbale scritta (ogni opera letteraria che preveda parti recitate o cantate) oppure improvvisata da un attore, o ancora in forma di narrazione non verbale, tramite la gestualit o la danza. Il termine dramma, se inteso in senso restrittivo, si applica esclusivamente alle opere teatrali scritte. Nell'opera lirica, si ricorre in genere al termine libretto.
Luigi Pirandello (Agrigento, 28 giugno 1867 – Roma, 10 dicembre 1936) è stato un drammaturgo, scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Per la sua produzione, le tematiche affrontate e l'innovazione del racconto teatrale è considerato tra i più importanti drammaturghi del XX secolo. Tra i suoi lavori spiccano diverse novelle e racconti brevi (in lingua italiana e siciliana) e circa quaranta drammi, l'ultimo dei quali incompleto.
Giovanni Bononcini o Buononcini (Modena, 18 luglio 1670 – Vienna, 9 luglio 1747) è stato un compositore e violoncellista italiano.
Charles Perrault (Parigi, 12 gennaio 1628 – Parigi, 16 maggio 1703) è stato uno scrittore francese, membro (al seggio numero 23) dell'Académie française dal 1671, e autore del celebre libro di fiabe Histoires ou contes du temps passé, avec des moralités, noto anche come Contes de ma mère l'Oye (it. I racconti di Mamma Oca), raccolta di undici fiabe fra cui Cappuccetto Rosso, Barbablù, La bella addormentata, Pollicino, Cenerentola e Il gatto con gli stivali.
Apostolo Zeno (Venezia, 11 dicembre 1668 – Venezia, 11 novembre 1750) è stato un poeta, librettista, giornalista e letterato italiano.