Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Montarsiccio (Môntarsìcc in dialetto parmense) è una frazione di Bedonia in provincia di Parma, distante circa 3,94 km dal centro storico del comune di appartenenza.
Bedonia (Bedònja in dialetto parmigiano e in ligure, "Pieve" nel dialetto locale) è un comune italiano di 3 298 abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna. Di particolare interesse è la locale pinacoteca che, unitamente ad un piccolo museo archeologico e di storia naturale, ha sede nel seminario vescovile sul colle San Marco.
Il monte Bue è una vetta dell'Appennino ligure facente parte del gruppo del monte Maggiorasca, situata sullo spartiacque tra la val d'Aveto, la val Ceno e la val Nure, al confine tra la città metropolitana di Genova e le province di Parma e Piacenza, tra i comuni di Santo Stefano d'Aveto, Bedonia e Ferriere. Si tratta della seconda cima più alta dell'Appennino ligure, dopo il vicino monte Maggiorasca e della cima più alta della provincia di Piacenza. Il versante ligure rientra nel territorio del parco naturale regionale dell'Aveto, mentre quello emiliano rientra nel SIC Monte Nero, Monte Maggiorasca, La Ciapa Liscia.
Ernest Miller Hemingway (Oak Park, 21 luglio 1899 – Ketchum, 2 luglio 1961) è stato uno scrittore e giornalista statunitense. Fu autore di romanzi e di racconti. Soprannominato Papa, fece parte della comunità di espatriati americani a Parigi durante gli anni venti, conosciuta come "la Generazione perduta" e da lui stesso così chiamata nel suo libro di memorie Festa mobile, ispirato da una frase di Gertrude Stein. Condusse una vita sociale turbolenta, si sposò quattro volte e gli furono attribuite varie relazioni sentimentali. Raggiunse già in vita una non comune popolarità e fama, che lo elevarono a mito delle nuove generazioni. Hemingway ricevette il Premio Pulitzer nel 1953 per Il vecchio e il mare, e vinse il Premio Nobel per la letteratura nel 1954. Lo stile letterario di Hemingway, caratterizzato dall'essenzialità e asciuttezza paratattiche del linguaggio, e dall'ipòbole, ebbe una significativa influenza sullo sviluppo del romanzo nel XX secolo. I suoi protagonisti sono tipicamente uomini dall'indole stoica, i quali vengono chiamati a mostrare "grazia" in situazioni di disagio (grace under pressure). Molte delle sue opere sono considerate pietre miliari della letteratura statunitense. Di lui è stato scritto:
La chiesa di Sant'Apollinare, nota anche come pieve di Calice, è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche situato a Calice, frazione di Bedonia, in provincia di Parma e diocesi di Piacenza-Bobbio.