apri su Wikipedia

E (costante matematica)

In matematica il numero e {\displaystyle e} è una costante matematica il cui valore approssimato a 12 cifre decimali è 2,718 281828459 {\displaystyle 2{,}718281828459} . È la base della funzione esponenziale e x {\displaystyle e^{x}} e del logaritmo naturale. Può essere definita in vari modi, il più comune tra i quali è come il limite della successione ( 1 + 1 / n ) n {\displaystyle (1+1/n)^{n}} al tendere di n {\displaystyle n} all'infinito. Insieme a π è la costante matematica più importante, per via della sua presenza in molte formule apparentemente non correlate. È un numero trascendente, e dunque irrazionale, e tramite la formula di Eulero è legato alle funzioni trigonometriche. In ambito internazionale il numero e {\displaystyle e} è chiamato numero di Eulero, mentre in Italia viene anche detto numero di Nepero.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "E (costante matematica)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale