Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Tarzan è un film di animazione del 1999 per la regia di Chris Buck e Kevin Lima. È il 37º classico Disney animato secondo il canone ufficiale. La storia è tratta dal romanzo Tarzan delle Scimmie di Edgar Rice Burroughs; è il primo film d'animazione su Tarzan che sia mai stato realizzato ed è considerato dalla critica tra i più riusciti prodotti dell'azienda Disney nel suo cosiddetto Rinascimento Disney (1989-1999), oltre ad essere il decimo ed ultimo film uscito in questo periodo. Il film è uscito nelle sale statunitensi il 18 giugno 1999 mentre in quelle italiane il 3 dicembre dello stesso anno.
Tarzan è un personaggio immaginario inventato da Edgar Rice Burroughs. Rappresenta l'archetipo del bambino selvaggio allevato nella giungla dalle scimmie, che ritorna in seguito alla civilizzazione solo per rifiutarla in buona parte e tornare nella natura selvaggia nelle vesti di eroe ed avventuriero. È apparso per la prima volta nel romanzo Tarzan delle Scimmie (Tarzan of the Apes, pubblicato originariamente nell'ottobre del 1912 sulla rivista The All-Story e in volume nel 1914) e in seguito in 23 storie e in innumerevoli opere su altri media, autorizzate o meno. La fortuna di Tarzan non risiede solo nelle storie, avventure mozzafiato in terre esotiche e aliene, ma anche nello stile adottato da Burroughs, che fa della semplicità della scrittura il cardine dei suoi romanzi, ottenendo facilmente un forte legame con il lettore ed una più facile identificazione con personaggi che normalmente non fanno parte del vivere quotidiano. I racconti di Tarzan sono stati trasposti nel cinema, televisione, fumetto, anche con nuove storie originali. Il personaggio vanterà inoltre numerosi imitatori (i cosiddetti "tarzanidi").
The Legend of Tarzan è un film del 2016 diretto da David Yates. Il film è basato sul personaggio creato da Edgar Rice Burroughs, interpretato da Alexander Skarsgård. Fanno parte del cast anche Samuel L. Jackson, Margot Robbie, Djimon Hounsou e Christoph Waltz. Il film è dedicato a Jerry Weintraub, produttore del film deceduto durante la produzione.
Tarzan delle Scimmie è un romanzo avventuroso statunitense di Edgar Rice Burroughs, scritto tra il dicembre 1911 e il maggio 1912, pubblicato nel 1912 nella rivista pulp The All-Story ed edito per la prima volta in volume nel 1914. È il primo romanzo della fortunatissima serie letteraria - poi cinematografica e fumettistica - di Tarzan.
La leggenda di Tarzan (The Legend of Tarzan) è una serie animata americana prodotta dalla Walt Disney Television Animation. La prima messa in onda della serie fu negli Stati Uniti nel settembre 2001. In Italia è arrivata due anni dopo attraverso Disney Channel e Rai 2 e dal 2005 anche su Toon Disney. Il cartone mostra un Tarzan maturo e pronto ad assumersi la responsabilità di proteggere i componenti della comunità. Non mancano divertenti litigi tra Tarzan e Jane, uniti da un profondo amore ma anche divisi da piccole divergenze che saranno superate soltanto dal loro affetto e dal reciproco rispetto.
John Carter è un film del 2012, diretto da Andrew Stanton, ispirato al romanzo Sotto le lune di Marte di Edgar Rice Burroughs e al personaggio di John Carter di Marte, protagonista degli undici romanzi del ciclo di Marte o di Barsoom.
Giorgio Scerbanenco, nato Volodymyr-Džordžo Ščerbanenko (in ucraino: Володимир-Джорджо Щербаненко?; Kiev, 28 luglio 1911 – Milano, 27 ottobre 1969), è stato uno scrittore, giornalista e saggista italiano di origine ucraina.
Duca Lamberti, un ex-medico, radiato dall'Ordine per aver praticato un'eutanasia su una paziente in stato terminale, è un personaggio letterario creato dallo scrittore Giorgio Scerbanenco, che lo ha reso protagonista di quattro suoi romanzi noir. Le indagini di Lamberti sono tutte ambientate a Milano e dintorni, nella seconda metà degli anni sessanta.
Il Ciclo di Barsoom o Ciclo marziano è una serie di 11 romanzi di science fantasy di Edgar Rice Burroughs. Il suo personaggio più noto è John Carter di Marte, protagonista dei primi tre romanzi e comprimario importante negli altri. Il romanzo d'esordio è Sotto le lune di Marte pubblicato nel 1912 a puntate su The All-Stories. Il ciclo ha avuto un decisivo influsso nelle successive opere di fantascienza epico-avventurosa, in particolare nel filone del planetary romance, genere che narra le peripezie di un eroe solitario in un mondo alieno.