apri su Wikipedia

Educazione di una canaglia

Educazione di una canaglia (Education of a Felon) è l'autobiografia dello scrittore statunitense Edward Bunker pubblicata nel 2000. In Italia è edita da Einaudi. È considerato il suo capolavoro ed Edward Bunker è stato definito dal Los Angeles Times capace di descrivere l'altro mondo dei reietti con la passione e l'intensità di chi ha vissuto una vita sul margine. Il libro è anche un panorama della violenza delle carceri americane. Il libro è voluminoso e consta di 14 capitoli. Nella prefazione del libro, Edward Bunker dichiara di dedicare i suoi scritti al figlio, aggiungendo un augurio che egli possa giocare le carte in maniera migliore di quanto lui abbia fatto. L'utilizzo del turpiloquio è piuttosto frequente e serve a rendere l'idea degli ambienti descritti nel libro, così come riprodotto nel film Le iene (film).

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Educazione di una canaglia"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale