apri su Wikipedia

Educazione nell'antica Roma

L'educazione nell'antica Roma nell'età imperiale era in genere affidata alla madre che guidava i figli seguendoli almeno sino a quando questi non arrivassero all'età della fanciullezza. Nell'epoca repubblicana invece, appaiono testimonianze che affermano che l'educazione dei figli doveva essere compito del padre così come si vantava di averla praticata Catone il Censore (234 a.C. circa–149 a.C.) insegnando ai propri figli a leggere e scrivere, a nuotare e combattere.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Educazione nell'antica Roma"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale